Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 1
05:45
Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Monsignor Edoardo Dario Vigano. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori Commento liturgico al Vangelo di Monsignor Edoardo Dario Vigano.
06:30
In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
07:00
TG 1
07:05
In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
08:00
TG 1 L.I.S.
08:05
Santa Messa dalla Chiesa Assunzione di Maria Vergine in Balzola (Alessandria) - Regia di Simone Chiappetta Commento liturgico di Elena Bolasco.
09:00
Roma, dai Fori Imperiali: Parata Militare in occasione della Festa della Repubblica - A cura del Tg1 e Rai Quirinale Conducono Elisa Anzaldo e Nadia Zicoschi Regia di Brunella Olivari.
11:45
RUBRICA - Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori.
12:00
Angelus da Piazza San Pietro - 02/06/2024
12:10
RUBRICA - Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori.
12:20
Peppone e Livio Beshir conducono il programma dedicato al territorio e al reparto enogastronomico ed agroalimentare, colonne portanti dell'economia nazionale. Occhio attento alle nuove frontiere legate alle politiche culturali, energetiche ed ecologiche mirate alla salvaguardia e allo sviluppo del territorio. Margherita Granbassi, con la rubrica dedicata ai cammini, svelera le bellezze nascoste del nostro Paese.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Al centro dello studio le interviste one to one, racconti sulla vita pubblica e privata dei personaggi del mondo dello spettacolo, della musica e della cultura. Quest'anno una maggiore attenzione ai temi di attualita, con focus sugli argomenti e i protagonisti della settimana, per una conduzione su due livelli tra spettacolo e informazione.
17:15
TG 1
17:18
Che tempo fa
17:20
In diretta dagli studi Fabrizio Frizzi, il programma domenicale che racconta storie che arrivano dall'attualita, affrontate con taglio umano, racconti di rinascita e scelte di vita rivoluzionarie che faranno discutere e sorridere il pubblico a casa. Protagonisti delle interviste anche personaggi noti che portano la loro esperienza sui differenti temi delle puntate.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 1' di tempo.
20:00
TELEGIORNALE
20:35
In occasione dei 70 anni della Rai, Gianni Morandi ci conduce in un viaggio attraverso generi, personaggi e temi che hanno fatto la storia della televisione italiana.
23:30
TG1 Sera
23:35
Raccontare Massimo Troisi, analizzare la sua poetica, il senso profondo del suo fraseggio come filo conduttore di tutta la sua opera, a trenta anni dalla sua morte. Troisi uomo di pensiero del Novecento, intellettuale di rottura che impersona e allo stesso tempo promuove una Napoli antiretorica e moderna, che si oppone al luogo comune e alla frase fatta. Con l'arte del sorriso Troisi attraversa e frantuma gli stereotipi, non solo quelli su Napoli e sui napoletani, ma piu in generale quelli che governano le categorie di pensiero del secolo che vive, compiendo vere rivoluzioni dell'anima col racconto di uomini e donne, dei rapporti di coppia, dell'amore come motore del cambiamento sociale. Innamorato della poesia, Troisi nasce autore, crea versi che diventano anche canzoni, grazie all'amico di gioventu e di passione teatrale, Enzo Decaro. Proprio lui da del fuoco che anima Troisi una definizione lucidissima: la necessita di trasformare la poesia non in un componimento a rime ma in un atto creativo della societa. Cinzia Fiorato a Speciale Tg1 propone un Troisi che racconta se stesso, attraverso le sue indimenticabili incursioni televisive. Discorsi e pensieri sull'amore, sulla famiglia, sull'amicizia, su Napoli, sulla poesia sopra ogni cosa, in quella personalissima lingua che, oggi lo capiamo, ha costruito nella breve vita che gli e stata concessa, il Codice Troisi.
00:45
RUBRICA - Il settimanale racconta la preparazione dell'Anno Santo con reportage e collegamenti dall'Italia e dal mondo. Dal nuovo studio di Rai Vaticano, finestre storico sociali, culturali, religiose e teolo - giche sulla preparazione delle chiese locali, delle associazioni e nei territori con una lente di osservazione dai luoghi piu diversi e periferici del mondo. - A cura di Rai Vaticano e Rai 1 Un programma di Stefano Ziantoni Scritto con Fabrizio Binacchi e Antonello Sacchi Direttore della fotografia Marco Manzo Scenografia di Stefania Garavini Produttore esecutivo Davide Caia.
01:15
RUBRICA - Settimanale di libri che vede protagonisti gli scrittori, ospiti in studio, che si confrontano con i critici sulle loro ultime uscite. All'interno del programma una vetrina di altri autori ed una classifica dei libri co - nsigliati e piu venduti. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Susanna Battistini e Patrizia Caldonazzo Produttore esecutivo Stefano Aragona Regia di Flavia Unfer.
02:15
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano.
03:10
Che tempo fa
03:15
RaiNews24
06:00
RaiNews24
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
06:35
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
07:00
TG1
07:10
Che tempo fa
07:15
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
08:50
Rai Parlamento Telegiornale
08:55
TG 1 L.I.S.
09:00
RUBRICA - Notizie di attualita nazionali e internazionali, con particolare attenzione al territorio del nostro paese, tanto ricco di tradizioni storiche e attivita culturali, ma anche cronaca, arte, scienza, costume, e storie di - persone e personaggi straordinari. Un racconto sfaccettato che vedra la partecipazione di esperti, in collegamento e in studio per continuare a celebrare l'anniversario dei 70 anni della Rai. - Conducono Alessandro Greco e Greta Mauro Regia di Fabrizio Settimio.
11:30
RUBRICA - Ritorna il programma itinerante estivo che portera il pubblico in giro per l'Italia in compagnia di veri camperisti. Questa settimana il nostro camper conquistera una piazzola in un campeggio di Alghero, in Sardegna, d - ando la possibilita a Lorella e Tinto di esplorare Capo Caccia, godersi la meravigliosa spiaggia La Pelosa e passeggiare sull'isola dell'Asinara alla scoperta dei suoi simboli. - Ideato da Angelo Mellone e Marco Zampetti Conducono Tinto e Lorella Boccia Con la partecipazione di Umberto Broccoli Un programma di Marco Zampetti E di Sara Bonetti, Andrea Caterini, Francesco Lucibello, Angelica Marotta, Domenico Nucera, Isabella Perugini, Giuseppe Raffo A cura di Valentina Loreto Capo Progetto Ivano Servi Produttore esecutivo Alessandra Badioli Regia di Luciano Sabatini.
12:00
RUBRICA - Camper e il programma che porta gli italiani in vacanza, un viaggio nella nazione della grande bellezza, del loro gusto e del buonumore.. - Conduce Marcello Masi Da un'idea di Angelo Mellone Un programma di Giuseppe Bosin, Silvia Liberato, Valeria Marrano, Sabrina Zappetta, Vincenzo Arnone, Angela Costantino, Angela Martucci, Paolo Palmarocchi, Luciano Palmerino, Simone Pinelli, Iael Toaff e Cristina Serra Capo Progetto Ivano Servi Produttore esecutivo Sonia Marcantuono e Daniela Rainaldi Regia di Fernando Lizzani.
13:30
TELEGIORNALE
14:05
Pietro aiuta il neo commissario Vincenzo Nappi a risolvere un caso di omicidio: una ragazza e stata trovata morta, apparentemente uccisa da un lupo. Ma quelle montagne forse nascondo un altro colpevole.
15:05
Un'antica leggenda narra del fantasma di un bambino che si aggira per quelle foreste. Proprio quando un anziano del luogo dice di averlo visto, scompare il figlio di impresari edili di zona. Pietro indaga con Nappi per ritrovarlo.
16:05
Attualita, cronaca, costume e spettacolo con servizi sul territorio e collegamenti esterni in diretta dall'Italia e dal mondo con tanti ospiti, esperti e testimoni di eccellenza..
16:53
Che tempo fa
16:55
TG 1
17:02
Attualita, cronaca, costume e spettacolo con servizi sul territorio e collegamenti esterni in diretta dall'Italia e dal mondo con tanti ospiti, esperti e testimoni di eccellenza..
18:45
Il gioco che, attraverso l'associazione logica di parole, mette alla prova l'intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti ma anche dei telespettatori. 3 giocatori tra amici, colle - ghi o parenti, si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Sara soprattutto decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco intesa vincente che stabilisce i campioni della puntata. Solo loro avranno accesso al gioco finale e alla possibilita di aggiudicarsi il montepremi accumulato. - Conduce Pino Insegno Un programma di Tonino Quinti, Francesco Ricchi, Stefano Santucci E di Ivo Pagliarulo, Simona Riccardi, Simona Forlini, Christian Monaco Scritto con Giancarlo Antonini, Alessandro Venditti, Francesco Lancia, Marzia Fiori Andreoni, Paolo Fichera, Alessandra Pagliacci, Giusy Andreano, Flavio Grasso, Beatrice Moscatelli, Silvana Calcagno, Gianluca Falessi, Valeria Botta Scenografia di Flaminia Suri Produttore Esecutivo Simona Fuso Regia di Amedeo Gianfrotta Prodotto in collaborazione con Sony Pictures Entertainment Italia S.r.l.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Subito dopo la fine del Tg1, Bruno Vespa conduce Cinque minuti, per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno.. - Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Paola Miletich, Giuseppe Tortora, Vito Sidoti, Concita Borrelli E di Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
20:35
L'appuntamento televisivo con la memoria storica dell'archivio delle Teche Rai: il grande spettacolo televisivo e la musica, gli sketch piu amati, i protagonisti e i dimenticati raccontano la Tv nell'anniversario de - i suoi 70 anni e le trasformazioni del nostro Paese - Produttore esecutivo Paola Maggioli.
21:30
Alberto Angela ripercorre le tappe del piu grande sbarco militare della storia, raccontandone la preparazione e le conseguenze, fino alla liberazione di Parigi, il 25 agosto del 1944, che segna idealmente la fine della grande operazione iniziata col D-Day.
23:55
TG1 Sera
00:00
In questa puntata raccontiamo la storia di Luigi Ilardo, un boss della mafia infiltrato in Cosa Nostra per conto della DIA e poi del ROS dei Carabinieri. Dalla sua scarcerazione, poco dopo la stagione delle stragi e per due anni, Ilardo vive una doppia vita, fino a quando Cosa Nostra, il 10 maggio del 1996, decide che deve morire e lo fredda in un agguato sul portone di casa sua. La collaborazione di Luigi Ilardo stava portando lo Stato ad un passo dalla cattura del boss dei boss, Bernardo Provenzano.
01:10
RUBRICA - Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo Regia di Alessandra Rotondo.
01:40
Che tempo fa
01:45
RaiNews24
06:00
RaiNews24
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
06:35
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
07:00
TG1
07:10
Che tempo fa
07:15
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
08:50
Rai Parlamento Telegiornale
08:55
TG 1 L.I.S.
09:00
RUBRICA - Notizie di attualita nazionali e internazionali, con particolare attenzione al territorio del nostro paese, tanto ricco di tradizioni storiche e attivita culturali, ma anche cronaca, arte, scienza, costume, e storie di - persone e personaggi straordinari. Un racconto sfaccettato che vedra la partecipazione di esperti, in collegamento e in studio per continuare a celebrare l'anniversario dei 70 anni della Rai. - Conducono Alessandro Greco e Greta Mauro Regia di Fabrizio Settimio.
11:30
RUBRICA - Ritorna il programma itinerante estivo che portera il pubblico in giro per l'Italia in compagnia di veri camperisti. Questa settimana il nostro camper conquistera una piazzola in un campeggio di Alghero, in Sardegna, d - ando la possibilita a Lorella e Tinto di esplorare Capo Caccia, godersi la meravigliosa spiaggia La Pelosa e passeggiare sull'isola dell'Asinara alla scoperta dei suoi simboli. - Ideato da Angelo Mellone e Marco Zampetti Conducono Tinto e Lorella Boccia Con la partecipazione di Umberto Broccoli Un programma di Marco Zampetti E di Sara Bonetti, Andrea Caterini, Francesco Lucibello, Angelica Marotta, Domenico Nucera, Isabella Perugini, Giuseppe Raffo A cura di Valentina Loreto Capo Progetto Ivano Servi Produttore esecutivo Alessandra Badioli Regia di Luciano Sabatini.
12:00
RUBRICA - Camper e il programma che porta gli italiani in vacanza, un viaggio nella nazione della grande bellezza, del loro gusto e del buonumore.. - Conduce Marcello Masi Da un'idea di Angelo Mellone Un programma di Giuseppe Bosin, Silvia Liberato, Valeria Marrano, Sabrina Zappetta, Vincenzo Arnone, Angela Costantino, Angela Martucci, Paolo Palmarocchi, Luciano Palmerino, Simone Pinelli, Iael Toaff e Cristina Serra Capo Progetto Ivano Servi Produttore esecutivo Sonia Marcantuono e Daniela Rainaldi Regia di Fernando Lizzani.
13:30
TELEGIORNALE
14:05
Un eremita amico di Pietro, viene trovato morto da giorni nel suo rifugio. Il suo corpo pero sembra scampato alla decomposizione. Le indagini di Pietro si intrecciano con una storia di riciclaggio di rifiuti tossici.
15:05
Nel bosco si susseguono dei violenti incendi. In uno di questi roghi viene trovato morto il proprietario di una fabbrica della zona. Pietro e Nappi indagano: potrebbe essere stato un omicidio.
16:05
Attualita, cronaca, costume e spettacolo con servizi sul territorio e collegamenti esterni in diretta dall'Italia e dal mondo con tanti ospiti, esperti e testimoni di eccellenza..
16:49
Che tempo fa
16:55
TG 1
17:02
Attualita, cronaca, costume e spettacolo con servizi sul territorio e collegamenti esterni in diretta dall'Italia e dal mondo con tanti ospiti, esperti e testimoni di eccellenza..
18:45
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da tre giocatori - amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Ma, soprattutto, sara decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Subito dopo la fine del Tg1, Bruno Vespa conduce Cinque minuti, per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno.
20:35
SPORT - Prima amichevole della Nazionale A di calcio prima dell'esordio al Campionato Europeo di Calcio EURO 2024. - Calcio - Amichevole A cura di Rai Sport In diretta dallo stadio Renato Dall'Ara di Bologna Telecronaca di Alberto Rimedio Commento tecnico di Antonio Di Gennaro A bordo campo Tiziana Alla Interviste a cura di Andrea Riscassi Pitch View studio a cura di Alessandro Antinelli e Daniele Adani.
23:40
ATTUALITA' - Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.... - Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Giuseppe Tortora, Paola Miletich, Vito Sidoti, Concita Borrelli E di Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
23:55
TG1 Sera
00:00
ATTUALITA' - Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.... - Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Giuseppe Tortora, Paola Miletich, Vito Sidoti, Concita Borrelli E di Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
01:25
RUBRICA - Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo Regia di Alessandra Rotondo.
01:55
Che tempo fa
02:00
RaiNews24