Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 1
06:00
RaiNews24
06:15
Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Don Marco Pozza.
07:00
TG 1
07:05
Ripercorriamo la Prima Giornata Mondiale dei Bambini. Una giornata in cui le famiglie, i giovanissimi, le parrocchie, le associazioni, gli scout hanno incontrato il Papa e, per una volta, hanno parlato di temi che vanno oltre i bisogni contingenti. - Conduce Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini Scritto da Paola Miletich Delegato Rai Cristina Carunchio Regia di Marco Capasso.
08:00
TG 1
08:20
Una finestra aperta sull'estate degli italiani. Scopriamo i luoghi piu suggestivi, affollati o nascosti del nostro Paese. Non mancheranno pagine di attualita, con collegamenti e servizi di approfondimento delle notizie piu rilevanti della settimana.
09:00
TG 1
09:04
Una finestra aperta sull'estate degli italiani. Scopriamo i luoghi piu suggestivi, affollati o nascosti del nostro Paese. Non mancheranno pagine di attualita, con collegamenti e servizi di approfondimento delle notizie piu rilevanti della settimana.
09:35
TG 1 L.I.S.
09:40
Un viaggio alla scoperta delle eccellenze della medicina e della scienza tra prevenzione e cure. In ogni puntata un focus su patologie e disturbi, che verranno di volta in volta illustrati attraverso l'uso di una grafica 3D altamente evocativa, di collegamenti e servizi filmati girati in esterna, per raccontare le diverse realta mediche da Nord a Sud del Paese e le ultime frontiere della ricerca, aprendo anche una finestra sul mondo dell'alimentazione e del benessere.
10:30
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.
10:55
Santa Messa dalla Chiesa Santa Maria di Portosalvo in Ischia (Napoli) - Regia di Simone Chiappetta Commento liturgico di Orazio Coclite.
11:50
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.
12:00
Angelus da Piazza San Pietro.
12:10
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.
12:20
Torna il programma dedicato al territorio, che racconta l'impegno di tanti italiani che ogni giorno, dai borghi alle aree metropolitane, si adoperano per far crescere e consolidare la cultura della terra e del cibo, delle colture comuni o pregiate, dell'allevamento e della pesca.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Il meglio di questa edizione appena conclusa, con i personaggi piu amati, i momenti piu divertenti e le interviste piu emozionanti in compagnia di Mara Venier.
16:15
In diretta dal Piazzale della Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi, ritorna la serata benefica che da piu di 20 anni aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficolta. L'evento che unisce musica, cultura e spiritualita vedra in questa edizione speciale la partecipazione straordinaria di tanti ospiti del mondo della musica, dello spettacolo e della solidarieta. - Conduce Carlo Conti Regia di Maurizio Pagnussat.
17:15
TG 1
17:18
Che tempo fa
17:20
In diretta dal Piazzale della Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi, ritorna la serata benefica che da piu di 20 anni aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficolta. L'evento che unisce musica, cultura e spiritualita vedra in questa edizione speciale la partecipazione straordinaria di tanti ospiti del mondo della musica, dello spettacolo e della solidarieta. - Conduce Carlo Conti Regia di Maurizio Pagnussat.
18:45
Il gioco che, attraverso l'associazione logica di parole, mette alla prova l'intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti ma anche dei telespettatori. 3 giocatori tra amici, colleghi o parenti, si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Sara soprattutto decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco intesa vincente che stabilisce i campioni della puntata. Solo loro avranno accesso al gioco finale e alla possibilita di aggiudicarsi il montepremi accumulato.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Seconda e ultima amichevole della Nazionale A di calcio prima dell'esordio al Campionato Europeo di Calcio EURO 2024.
22:45
TG1 Sera
22:50
In collaborazione con il Tg1 la maratona elettorale per seguire le elezioni europee dai primi exit poll alle proiezioni, fino al risultato quasi definitivo e gli exit poll relativi alle Amministrative, in collegamento con le sedi estere, le sedi di partito e i direttori delle principali testate. In studio ospiti politici, esperti e giornalisti.
02:00
Che tempo fa
02:05
RaiNews24
06:00
RaiNews24
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
06:35
A cura del Tg1.
07:00
TG1
07:10
Che tempo fa
07:15
A cura del Tg1.
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
A cura del Tg1.
10:30
Rai Parlamento Telegiornale
10:35
TG 1 L.I.S.
10:40
Notizie di attualita nazionali e internazionali, con particolare attenzione al territorio del nostro paese, tanto ricco di tradizioni storiche e attivita culturali, ma anche cronaca, arte, scienza, costume, e storie di persone e personaggi straordinari. Un racconto sfaccettato che vedra la partecipazione di esperti, in collegamento e in studio per continuare a celebrare l'anniversario dei 70 anni della Rai.
11:30
Ritorna il programma itinerante estivo che portera il pubblico in giro per l'Italia in compagnia di veri camperisti. Questa settimana il nostro camper scopre la Riviera di Ulisse: San Felice Circeo, Terracina, Sperlonga, e l'isola di Ponza. Giriamo per siti archeologici, parchi naturalistici e borghi, cercando di capire, ascoltando storie e antiche leggende, quale sia lo spirito di questo magnifico territorio.
12:00
Camper e il programma che porta gli italiani in vacanza, un viaggio nella nazione della grande bellezza, del loro gusto e del buonumore.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
La lacrima del gigante e una preziosa pietra delle Dolomiti. Quando viene rubata, Giorgio il nipote di Pietro, finisce in carcere. Tocca proprio a Pietro scoprire se il ragazzo e davvero il ladro.
14:55
A cura del Tg1.
16:53
Che tempo fa
16:55
TG 1
17:05
RUBRICA - Attualita, cronaca, costume e spettacolo con servizi sul territorio e collegamenti esterni in diretta dall'Italia e dal mondo con tanti ospiti, esperti e testimoni di eccellenza.
18:45
Il gioco che, attraverso l'associazione logica di parole, mette alla prova l'intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti ma anche dei telespettatori. 3 giocatori tra amici, colleghi o parenti, si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Sara soprattutto decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco intesa vincente che stabilisce i campioni della puntata. Solo loro avranno accesso al gioco finale e alla possibilita di aggiudicarsi il montepremi accumulato.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Subito dopo la fine del Tg1, Bruno Vespa conduce Cinque minuti, per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno.
20:35
L'appuntamento televisivo con la memoria storica dell'archivio delle Teche Rai: il grande spettacolo televisivo e la musica, gli sketch piu amati, i protagonisti e i dimenticati raccontano la Tv nell'anniversario dei suoi 70 anni e le trasformazioni del nostro Paese.
21:30
In collaborazione con il Tg1 la maratona elettorale per seguire le elezioni europee dai primi exit poll alle proiezioni, fino al risultato quasi definitivo e gli exit poll relativi alle Amministrative, in collegamento con le sedi estere, le sedi di partito e i direttori delle principali testate. In studio ospiti politici, esperti e giornalisti.
00:00
TG1 Sera
00:05
Il programma racconta storie di mafia, di donne e uomini che hanno pagato con un prezzo altissimo, spesso con la vita, il loro impegno nel contrastare la criminalita organizzata.
01:10
RUBRICA - Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo Regia di Alessandra Rotondo.
01:40
Che tempo fa
01:45
RaiNews24
06:00
RaiNews24
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
06:35
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
07:00
TG1
07:10
Che tempo fa
07:15
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
08:50
Rai Parlamento Telegiornale
08:55
TG 1 L.I.S.
09:00
RUBRICA - Notizie di attualita nazionali e internazionali, con particolare attenzione al territorio del nostro paese, tanto ricco di tradizioni storiche e attivita culturali, ma anche cronaca, arte, scienza, costume, e storie di - persone e personaggi straordinari. Un racconto sfaccettato che vedra la partecipazione di esperti, in collegamento e in studio per continuare a celebrare l'anniversario dei 70 anni della Rai. - Conducono Alessandro Greco e Greta Mauro Regia di Fabrizio Settimio.
11:30
RUBRICA - Ritorna il programma itinerante estivo che portera il pubblico in giro per l'Italia in compagnia di veri camperisti. Questa settimana il nostro camper scopre la Riviera di Ulisse: San Felice Circeo, Terracina, Sperlong - a, e l'isola di Ponza. Giriamo per siti archeologici, parchi naturalistici e borghi, cercando di capire, ascoltando storie e antiche leggende, quale sia lo spirito di questo magnifico territorio. - Ideato da Angelo Mellone e Marco Zampetti Conducono Tinto e Lorella Boccia Con la partecipazione di Umberto Broccoli Un programma di Marco Zampetti E di Sara Bonetti, Andrea Caterini, Francesco Lucibello, Angelica Marotta, Domenico Nucera, Isabella Perugini, Giuseppe Raffo A cura di Valentina Loreto Capo Progetto Ivano Servi Produttore esecutivo Alessandra Badioli Regia di Davide Vavala.
12:00
RUBRICA - Camper e il programma che porta gli italiani in vacanza, un viaggio nella nazione della grande bellezza, del loro gusto e del buonumore.. - Conduce Marcello Masi Da un'idea di Angelo Mellone Un programma di Giuseppe Bosin, Silvia Liberato, Valeria Marrano, Sabrina Zappetta, Vincenzo Arnone, Angela Costantino, Angela Martucci, Paolo Palmarocchi, Luciano Palmerino, Simone Pinelli, Iael Toaff e Cristina Serra Capo Progetto Ivano Servi Produttore esecutivo Sonia Marcantuono e Daniela Rainaldi Regia di Fernando Lizzani.
13:30
TELEGIORNALE
14:05
Seguendo un orso, Pietro trova Anya, una ragazza ferita che ha perso la memoria. Mentre la ospita nella sua palafitta, viene coinvolto anche nel caso di avvelenamento di due bambini.
16:05
Attualita, cronaca, costume e spettacolo con servizi sul territorio e collegamenti esterni in diretta dall'Italia e dal mondo con tanti ospiti, esperti e testimoni di eccellenza..
16:49
Che tempo fa
16:55
TG 1
17:02
Attualita, cronaca, costume e spettacolo con servizi sul territorio e collegamenti esterni in diretta dall'Italia e dal mondo con tanti ospiti, esperti e testimoni di eccellenza..
18:45
Il gioco che, attraverso l'associazione logica di parole, mette alla prova l'intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti ma anche dei telespettatori. 3 giocatori tra amici, colleghi o parenti, si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Sara soprattutto decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco intesa vincente che stabilisce i campioni della puntata. Solo loro avranno accesso al gioco finale e alla possibilita di aggiudicarsi il montepremi accumulato.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Subito dopo la fine del Tg1, Bruno Vespa conduce Cinque minuti, per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno..
20:35
L'appuntamento televisivo con la memoria storica dell'archivio delle Teche Rai: il grande spettacolo televisivo e la musica, gli sketch piu amati, i protagonisti e i dimenticati raccontano la Tv nell'anniversario dei suoi 70 anni e le trasformazioni del nostro Paese.
21:30
La mini serie ripercorre i tragici accadimenti che coinvolsero il piccolo Alfredo Rampi, caduto in un pozzo artesiano nel giugno 1981. L'incidente di Vermicino, grazie alla prima diretta televisiva h24 della storia della televisione Italiana, evidenzio la mancanza di organizzazione e coordinamento dei soccorsi e porto, grazie anche alla determinazione di Franca Rampi alla fondazione del Centro Alfredo Rampi per la Protezione Civile, con l'obiettivo di prevenire altri incidenti e promuovere la cultura della protezione civile in Italia. - (2021) Miniserie drammatica Regia di Marco Pontecorvo Con Anna Foglietta, Francesco Acquaroli, Vinicio Marchioni, Luca Angeletti 1^ puntata - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISIONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.
22:30
La mini serie ripercorre i tragici accadimenti che coinvolsero il piccolo Alfredo Rampi, caduto in un pozzo artesiano nel giugno 1981. L'incidente di Vermicino, grazie alla prima diretta televisiva h24 della storia della televisione Italiana, evidenzio la mancanza di organizzazione e coordinamento dei soccorsi e porto, grazie anche alla determinazione di Franca Rampi alla fondazione del Centro Alfredo Rampi per la Protezione Civile, con l'obiettivo di prevenire altri incidenti e promuovere la cultura della protezione civile in Italia. - (2021) Miniserie drammatica Regia di Marco Pontecorvo Con Anna Foglietta, Francesco Acquaroli, Vinicio Marchioni, Luca Angeletti 1^ puntata - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISIONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.
23:30
Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.... - Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Giuseppe Tortora, Paola Miletich, Vito Sidoti, Concita Borrelli E di Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
23:55
TG1 Sera
00:00
Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.... - Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Giuseppe Tortora, Paola Miletich, Vito Sidoti, Concita Borrelli E di Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
01:15
RUBRICA - Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo Regia di Alessandra Rotondo.
01:45
Che tempo fa
01:50
RaiNews24