Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 1
06:00
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
06:35
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
07:00
TG1
07:10
Che tempo fa
07:15
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
08:00
TG1
08:34
Che tempo fa
08:35
RUBRICA - Il programma, che da piu di 30 anni da il buongiorno agli italiani, racconta il paese con ospiti in studio e filmati. La realta e raccontata ogni mattina con toni garbati e puntuali, declinata in ogni sua forma: dai temi soci - ali all'economia, la spesa alimentare, l'ambiente, il green ma anche la cultura, il costume e il racconto dei grandi personaggi. - Conducono Massimiliano Ossini con Daniela Ferolla Regia di Fabrizio Settimio.
08:55
Rai Parlamento Telegiornale
09:00
TG 1 L.I.S.
09:03
RUBRICA - Il programma, che da piu di 30 anni da il buongiorno agli italiani, racconta il paese con ospiti in studio e filmati. La realta e raccontata ogni mattina con toni garbati e puntuali, declinata in ogni sua forma: dai temi soci - ali all'economia, la spesa alimentare, l'ambiente, il green ma anche la cultura, il costume e il racconto dei grandi personaggi. - Conducono Massimiliano Ossini con Daniela Ferolla Regia di Fabrizio Settimio.
09:50
Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell' attualita tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfondimento di temi come la disabilita, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei piu deboli. Non mancheranno interviste con personaggi dell'attualita e dello spettacolo.
11:55
RUBRICA - Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualita con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accogliera i suoi ospiti in un nuovo mondo, fat - to di genuinita, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sara riservato ai giochi al telefono. - Conduce Antonella Clerici Un programma di Antonella Clerici, Luca Parenti E Davide Corallo, Dimitri Tollini, Francesco Lucibello, Giorgio Pomi, Francesco Canino Con la collaborazione di Gianfranco D'Attoma e Valeria Manera Scenografia di Giuseppe Chiara Regia di Laura Ferraresi Prodotto in collaborazione con Stand By Me.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualita. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
16:00
Mentre tutta la citta si prepara a festeggiare la fine dell'anno, Mori e costretto a una corsa contro il tempo per cercare il denaro che deve restituire e riuscire, cosi, a salvare sia Teresa che il Paradiso.
16:52
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
16:55
TG 1
17:05
Programma di attualita, cronaca ed informazione in cui Alberto Matano accoglie gli ospiti in studio per gli approfondimenti sull'attualita e la cronaca con collegamenti sul territorio e servizi filmati. Non manchera i - l consueto impiego di tutte le attivita multimediali sui social network. - Conduce Alberto Matano Produttori esecutivi Gianluca De Virgiliis, Carla Manduzio Regia di Nicoletta Chiadroni.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla Ghigliottina dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 1 minuto di tempo.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Subito dopo la fine del Tg1, Bruno Vespa conduce Cinque minuti, per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno.
20:35
Torna Affari Tuoi nella formula con 20 concorrenti rappresentanti delle regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giochera con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore.
21:30
Cinque personaggi famosi a caccia di talenti, tre giurati altrettanto noti a giudicare le performance e dodici talenti o pseudo tali a mostrare le loro virtu in ogni puntata, il tutto tra esibizioni mozzafiato - , divertenti o emozionanti ed altre dall'esito disastroso. I cinque Acchiappatalenti dovranno scegliere il talento su cui scommettere, capendo a inizio esibizione se si tratta di un vero o di un presunto artista. - Conduce Milly Carlucci Un programma di Milly Carlucci e di Giancarlo De Andreis Ideato e scritto con Luca Alcini, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Danila Lostumbo, Francesco Saverio Sasso, Svevo Tognalini, Simone Troschel Prodotto in collaborazione con Fremantle Produttore esecutivo Sandra Nicola Regia di Luca Alcini 4^ trasmissione.
00:05
TG1 Sera
00:10
Settimanale del Tg1.
01:20
- SPECIALE - Tribuna Elettorale A cura di Rai Parlamento.
01:35
RUBRICA - Settimanale di cinema e fiction. Attori, registi e critici in un confronto a piu voci sull'attualita cinematografica e sulle fiction della Rai.. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Sabina Caracciolo.
02:35
Che tempo fa
02:40
RaiNews24
06:00
RaiNews24
07:00
TG 1
07:05
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano.. - Conduce Pino Strabioli Regia di Andrea Montemaggiori.
07:55
Che tempo fa
08:00
TG1
08:20
Tg1 Dialogo
08:30
In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
09:00
TG1
09:04
In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
09:30
TG1 L.I.S.
09:33
In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
10:30
RUBRICA - Il programma dedicato alla salute, all'informazione medica e all'approfondimento scientifico, con l'obiettivo di divulgare temi e argomenti medici con linguaggio semplice e diretto, rassicurando i telespettatori att - raverso la voce di medici autorevoli del nostro SSN. Oltre agli esperti in studio, non macheranno collegamenti settimanali con ospedali italiani di eccellenza, medici e pazienti. - Conduce Vira Carbone Un programma di Vira Carbone Con Claudia Manari, Francesca Di Rocco, Lorella Landi, Piergiorgio Paglia, Graziella Pulcrano, Roberto Quintini Scenografia di Luca Arcuri Direttore della fotografia Stefano Russo Direttore di produzione Mauro Cartoni Produttore esecutivo Titta Santoro Capo progetto Cesare Zavattini Regia di Andrea Apuzzo.
11:25
Linea Verde Le strade d'Italia - Il Molise - RUBRICA - Un programma dedicato al racconto del territorio e delle tradizioni che mette in luce il legame profondo tra la terra e i suoi prodotti. In queste due - puntate andremo in Molise. Un viaggio alla scoperta del territorio molisano attraverso gli occhi dei suoi abitanti e delle sue tradizioni, con un focus particolare sulla storica fabbrica di pasta. - Conducono Tinto e Angela Rafanelli Regia di Nicola De Toma.
11:50
Un viaggio alla scoperta di diversi angoli della provincia italiana, della loro storia, dell'arte, della natura e dei sapori locali ma, in questo caso, anche del mondo delle piccole imprese e delle attivita artigianali che in 4 province del Lazio, della Campania, dell'Emilia Romagna e del Veneto, contribuiscono, con una produzione spesso di nicchia, alla grandezza e alla fama del Made in Italy.
12:15
Un viaggio alla scoperta di diversi angoli della provincia italiana, della loro storia, dell'arte, della natura e dei sapori locali ma, in questo caso, anche del mondo delle piccole imprese e delle attivita artigianali che in 4 province del Lazio, della Campania, dell'Emilia Romagna e del Veneto, contribuiscono, con una produzione spesso di nicchia, alla grandezza e alla fama del Made in Italy.
12:40
Siamo a La Spezia, dove il mare e la montagna si toccano e si confondono. Tanti i progetti legati all'ambiente una vera e propria sfida per salvare la biodiversita e recuperare antiche colture locali. Come sempre non manchera il food, Elisa preparera il Cappon Magro tra i banchi del Mercato di La Spezia.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Percorriamo gli innumerevoli sentieri che si dipanano dal nord al sud Italia e non solo, scoprendo luoghi nascosti e tradizioni attraverso gli occhi di quanti incontreremo sul nostro cammino. Il programma apre una finestra sul mondo per raccontare il territorio e la cultura albanese.
15:00
DOCUMENTARIO - In questa puntata:- Siamo in Puglia, alla scoperta di un vero tesoro geologico: le Grotte di Castellana;- Nel 52 a.C. ad Alesia, nella Gallia transalpina, si svolse l'ultimo atto della guerra tra Romani e Gal - li, che si concluse con la resa di Vercingetorige e la conquista della Gallia da parte dei Romani;- Il Victoria and Albert Museum di Dundee, e una gigantesca struttura che si innalza sulle sponde del fiume Tay, simile ad una scogliera artificiale;- In Nepal si svolge la festa di Tihar: le strade e le case si riempiono di luci, lumi e lanterne dedicate a Lakshmi, dea dell'abbondanza e della prosperita. - Un programma di Alberto Angela Con la collaborazione di Gianpaolo Tessarolo ed Emilio Quinto Produttore esecutivo Emanuela Capo A cura di Maria Alessandra Canonico Regia di Gianpaolo Tessarolo.
16:00
Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Monsignor Edoardo Dario Vigano. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori Commento liturgico al Vangelo di Monsignor Edoardo Dario Vigano.
16:45
TG1
16:55
Che tempo fa
17:00
Un flusso inarrestabile di storie, volti, emozioni, problemi e soluzioni. Il paese che sfila di fronte a sé stesso per raccontarsi e confrontarsi come nelle piazze della provincia italiana di un tempo ma con modalita e linguag - gi della modernita. - Conduce Marco Liorni Un programma di Marco Liorni Regia di Alessandra De Sanctis.
17:50
In occasione della Festa della Repubblica, dal Palazzo del Quirinale, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Michele Gamba, con Ettore Pagano al violoncello, esegue musiche di Mozart, Respighi, Haydn e Rossini. Regia tv Alessia Vitali.
19:05
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu' il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 1' d - i tempo. - Conduce Marco Liorni Un programma di Max Novaresi, Marcello Conte, Nicola Lorusso, Ida Palumbo, Angelo Santoro, Armando Vertorano Consulenza editoriale di Tonino Quinti Produttore esecutivo Debora Profazi Regia di Luigi Rizza.
20:00
TELEGIORNALE
20:35
Torna Affari Tuoi nella formula con 20 concorrenti rappresentanti delle regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giochera con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato - Dottore. - Conduce Amadeus Un programma di Pasquale Romano, Marco Perrone, Lorenzo Leone, Sonia Mastellone, Davide Minnella, Paolo Parisotto, Luca Passerini, Claudia Rebuttini, Riccardo Ruggenini Regia di Stefano Mignucci.
21:25
FICTION - Nella campagna toscana dei primi anni Sessanta vive la piccola Nada con la nonna Mora, la sorella Miria, il babbo Gino e la mamma Viviana, spesso preda di forti depressioni, che la allontanano dalla fig - lia e dal mondo intero. Quando suor Margherita scopre il talento di Nada per il canto, il cuore fragile della bambina si convince che solo la sua voce prodigiosa ha il potere di far guarire la mamma. Tra la gioia di vedere la madre felice e la paura che la malattia si possa riaffacciare, Nada cerca di resistere alla chiamata fino a quando quel grande talento sopravvivra persino alle sue stesse paure e tutti scopriranno la voce unica di quella bambina che non voleva cantare. - Regia di Costanza Quatriglio Con Carolina Crescentini, Sergio Albelli, Paolo Calabresi, Tecla Insolia, Giulietta Rebeggiani, Massimo Poggio, Paola Minaccioni, Daria Pascal Attolini, Raffaella Panichi, Nunzia Schiano, Giulia Battistini Prodotto da Roberto Sessa In collaborazione con Rai Fiction Una produzione Picomedia.
23:30
Incontriamo tre personaggi celebri solo ed esclusivamente di genere maschile, tre profili smaccatamente differenti: un volto noto della televisione o del cinema, un personaggio brillante e un outsider.. - Conduce Nunzia De Girolamo Regia Cristiano D'Alisera.
23:55
TG1 Sera
00:00
Incontriamo tre personaggi celebri solo ed esclusivamente di genere maschile, tre profili smaccatamente differenti: un volto noto della televisione o del cinema, un personaggio brillante e un outsider.
01:05
RUBRICA - Appuntamento settimanale di intrattenimento sul teatro, sull'arte e sulla musica. Attori, artisti, registi e critici a confronto.. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Maria Antonietta Bertoli, Mathias Guatelli.
02:05
Che tempo fa
02:10
RaiNews24
05:45
Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Monsignor Edoardo Dario Vigano. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori Commento liturgico al Vangelo di Monsignor Edoardo Dario Vigano.
06:30
In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
07:00
TG 1
07:05
In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
08:00
TG 1 L.I.S.
08:05
Santa Messa dalla Chiesa Assunzione di Maria Vergine in Balzola (Alessandria) - Regia di Simone Chiappetta Commento liturgico di Elena Bolasco.
09:00
Roma, dai Fori Imperiali: Parata Militare in occasione della Festa della Repubblica - A cura del Tg1 e Rai Quirinale Conducono Elisa Anzaldo e Nadia Zicoschi Regia di Brunella Olivari.
11:30
RUBRICA - Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori.
12:00
Angelus da Piazza San Pietro - 02/06/2024
12:10
RUBRICA - Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori.
12:20
Peppone e Livio Beshir conducono il programma dedicato al territorio e al reparto enogastronomico ed agroalimentare, colonne portanti dell'economia nazionale. Occhio attento alle nuove frontiere legate alle politiche culturali, energetiche ed ecologiche mirate alla salvaguardia e allo sviluppo del territorio. Margherita Granbassi, con la rubrica dedicata ai cammini, svelera le bellezze nascoste del nostro Paese.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Al centro dello studio le interviste one to one, racconti sulla vita pubblica e privata dei personaggi del mondo dello spettacolo, della musica e della cultura. Quest'anno una maggiore attenzione ai temi di attualita, con focus sugli argomenti e i protagonisti della settimana, per una conduzione su due livelli tra spettacolo e informazione.
17:15
TG 1
17:18
Che tempo fa
17:20
In diretta dagli studi Fabrizio Frizzi, il programma domenicale che racconta storie che arrivano dall'attualita, affrontate con taglio umano, racconti di rinascita e scelte di vita rivoluzionarie che faranno discutere e sorridere il pubblico a casa. Protagonisti delle interviste anche personaggi noti che portano la loro esperienza sui differenti temi delle puntate.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 1' di tempo.
20:00
TELEGIORNALE
20:35
In occasione dei 70 anni della Rai, Gianni Morandi ci conduce in un viaggio attraverso generi, personaggi e temi che hanno fatto la storia della televisione italiana.
23:30
TG1 Sera
23:35
Settimanale del Tg1.
00:45
RUBRICA - Il settimanale racconta la preparazione dell'Anno Santo con reportage e collegamenti dall'Italia e dal mondo. Dal nuovo studio di Rai Vaticano, finestre storico sociali, culturali, religiose e teolo - giche sulla preparazione delle chiese locali, delle associazioni e nei territori con una lente di osservazione dai luoghi piu diversi e periferici del mondo. - A cura di Rai Vaticano e Rai 1 Un programma di Stefano Ziantoni Scritto con Fabrizio Binacchi e Antonello Sacchi Direttore della fotografia Marco Manzo Scenografia di Stefania Garavini Produttore esecutivo Davide Caia.
01:15
RUBRICA - Settimanale di libri che vede protagonisti gli scrittori, ospiti in studio, che si confrontano con i critici sulle loro ultime uscite. All'interno del programma una vetrina di altri autori ed una classifica dei libri co - nsigliati e piu venduti. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Susanna Battistini e Patrizia Caldonazzo Produttore esecutivo Stefano Aragona Regia di Flavia Unfer.
02:15
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano.
03:10
Che tempo fa
03:15
RaiNews24