Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 2
05:30
Enrico Bertolino e Max Tortora nella mini sitcom ambientata su un aereo di una scalcinata compagnia low cost.
05:50
Roberto Giacobbo descrive le peripezie di Zio Gianni e dei suoi coinquilini alle prese con la rottura della caldaia come fosse una puntata della trasmissione tv “Voyager: ai confini della conoscenza”.
06:00
Rodolfo si e innamorato di una ragazza indiana e, non avendo il coraggio di dichiararsi, le rivolge la parola solo per comprare curry dal suo negozio. Zio Gianni e gli altri coinquilini decidono di aiutarlo.
06:10
Un gruppo d'immigrati irlandesi s'insedia sulla terra dei Barkley dicendo di aver comprato il terreno da un fantomatico agente. Episodio 14.
07:00
Decisa a cambiare prospettive di vita, Paula si lascia alle spalle il matrimonio con Lars e va in Vietnam per diventare cuoca, ma arrivata in aeroporto viene fermata e le viene ritirato il passaporto. Dopo essere stata morsa da un serpente si sveglia in un villaggio a lei sconosciuto. Ancora stordita a causa del veleno si mette in viaggio per trovare un modo di contattare Danh e per tornare da Marie.
08:30
TG2
08:45
Luca Barbarossa ed Andrea Perroni aprono le porte della Sala B di via Asiago a Roma per accogliere importanti ospiti musicali della scena nazionale ed internazionale.
09:58
Meteo 2
10:00
TG2 Italia Europa
10:15
TG2 Flash
12:00
La Piazza ospita nuove storie, apre finestre sull'attualita, propone rubriche su animali, salute, scienza ed offre momenti di gioco con i telespettatori. Immancabile l'Oroscopo di Paolo Fox.
13:00
TG2 GIORNO
13:30
L'economia e la passione dietro alla grande cultura italiana per l'arte culinaria, la tradizione enologica e le sfide per il futuro: Tg2 Eat Parade e la rubrica piu longeva e imitata del settore. Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Alfonso Samengo A cura di Bruno Gambacorta.
13:50
Itinerari, viaggi, consigli, curiosita, anticipazioni, nella rubrica dedicata alla scoperta delle mete turistiche in Italia e nel mondo. Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Alfonso Samengo A cura di Silvia Vaccarezza.
14:00
L'appuntamento quotidiano, ideato e condotto da Milo Infante, dalla forte vocazione giornalistica, con particolare attenzione alle inchieste, all'attualita ed alla cronaca.
15:25
Paul si sveglia in un hotel e si ritrova in un incubo: la sua nuova fidanzata giace morta accanto a lui e l'arma del delitto ricoperta di sangue e nelle sue mani. Non ricorda piu niente dell'ultima notte.
16:20
1^ Visione Rai - Viene ritrovato nell'Elba il cadavere di un uomo con una profonda ferita alla testa. Mentre perlustra un casolare durante le indagini della Polizia Fluviale, Jana viene colta di sorpresa da qualcuno che la tramortisce e la rinchiude in una cantina.
17:10
Direttore Giuseppe Carboni.
17:19
Meteo 2
17:25
TG2
17:45
Dopo la vittoria contro i Paesi Bassi e la sconfitta contro la Finlandia, la Nazionale Italiana di Soncin prosegue il cammino verso la fase finale dei Campionati Europei del 2025.
20:30
TG2 20.30
21:00
Rubrica informativa del TG2. Direttore Antonio Preziosi.
21:30
In Emilia-Romagna, tra Piacenza e Rimini, c'e un distretto dove hanno sede le piu importanti industrie automobilistiche e motociclistiche al mondo. E la Motor Valley, terra di sogni e di idee che si trasformano in creazioni innovative.
00:35
Dall'Auditorium della Conciliazione in Roma, il Late Night Show all'Italiana su spettacolo, cultura e costume, con interviste ai protagonisti e contributi dai piu grandi eventi internazionali.
02:00
Meteo 2
02:05
Appuntamento al cinema
02:10
RaiNews24
06:00
RaiNews24
06:30
APPROFONDIMENTO - Due schieramenti opposti, due punti di vista differenti, si confrontano sui principali temi dell'attualita politica o economico-finanziaria e sulle possibili soluzioni per il Paese.... - Un programma di Monica Setta Scritto con Simone Di Carlo Con la collaborazione di Roberta Gentile, Vanessa D'Anto Conduce Monica Setta Produttore esecutivo Francesco Puglielli Regia di Anna Grossi.
07:00
Le persone con disabilita e il diritto al lavoro. Ne parlano, con la conduzione di Luca Mazza', Marinella Cornacchia presidente Aresam, Associazione regionale per la Salute Mentale, Salvatore Semeraro, presidente del Consorzio SIR Ente del Terzo Settore a marchio ANFASS, Patrizia Danesi, Coordinatrice Nazionale Associazione Italiana Persone Down, Federico Ottolenghi, dirigente Politiche del Lavoro Citta Metropolitana di Milano, Vittorio Ciarrocchi di Confcooperative Federsolidarieta Lombardia e Stefano Mazzoleni, docente Bioingegneria Politecnico di Bari.
07:30
INTRATTENIMENTO - Dall'Auditorium della Conciliazione in Roma, il Late Night Show all'Italiana su spettacolo, cultura e costume, con interviste ai protagonisti e contributi dai piu grandi eventi internazionali.. - . - Un programma di Pascal Vicedomini Conduce Pascal Vicedomini Delegato Rai Fabio Placidi Regia di Stefano Sartini Un programma realizzato in collaborazione con Italian Independent Productions S.r.l.
08:50
INTRATTENIMENTO - Una selezione dei momenti salienti delle puntate di Radio2 Social Club della settimana appena trascorsa. - Conducono Luca Barbarossa, Andrea Perroni Un programma di Massimo Martelli Produttore esecutivo Cristina Carunchio Regia di Giuseppe Caporale.
10:05
Una lettura in chiave scientifica dei grandi temi sensibili come la transizione ecologica, digitale ed energetica. Spazio alle donne ed all'astronomia con interviste a nove astrofisiche di fama internazionale.
10:55
Meteo 2
11:00
NOTIZIARIO. - A cura di Rai Sport.
11:15
RUBRICA - Un unico racconto che unisce le belle realta imprenditoriali, che sono il motore dell'Italia, con i sogni e la forza di chi sta cercando un'occupazione e si candida per un posto di lavoro.... - Condotto da Adriana Volpe Con la partecipazione di Leonardo Leone Scritto da Adriana Volpe, Christian De Fazio e Dora Albanese Delegato RAI Toni Ingegnieri Regia di Marco Tursi Una produzione realizzata in collaborazione con Ballandi.
12:00
Protagonista dell'ultima speciale puntata la cantante Francesca Alotta, che ha iniziato a suonare il violino a 9 anni e il pianoforte a 11. Francesca, che ha ereditato dal padre il grande amore per la musica e per gli animali, tanto che e vegetariana e ha fatto la scelta di vivere in campagna, rende omaggio a questi anni di profonde contraddizioni e insicurezze. Accompagnati al pianoforte dal maestro Ciro Cino, Francesca Alotta e Flavio Montrucchio, cantano dal vivo gli indimenticabili successi di questo decennio, a partire da Notti Magiche. Francesca, che ha ereditato dal padre anche l'amore per la cucina, tenta di preparare in soli 40 minuti, un elaborato menu nostalgia dedicato proprio agli anni '90 insieme allo chef Michelangelo Sparapano. Le sorprese di questa puntata speciale, pero, non finiscono qui. Stavolta, infatti, la nostra food blogger, Stella Menna, ci insegna un trucco per realizzare un cono con la carta alluminio.
13:00
TG2 GIORNO
13:30
RUBRICA - Rubrica del Tg2 dedicata al tempo libero nel fine settimana.. - Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Fabrizio Frullani A cura di Adele Ammendola.
14:00
INTRATTENIMENTO - Il magazine dedicato alla moda, al costume, alle tendenze ed all'eccellenza del Made in Italy. Dall'abbigliamento e gli accessori piu cool all'artigianato piu esclusivo, tutti gli aspetti del lifes - tyle griffato Italia. - Conduce Greta Mauro Regia di Marco Zampetti.
14:50
Fabrizio Rocca continua a narrare le meraviglie italiane. In questa puntata racconta i suggestivi borghi liguri di Dolceacqua e Apricale. A Dolceacqua conosce la storia della famiglia Doria e del suo imponente castello immortalato in un famoso quadro di Claude Monet. Successivamente si immerge nell'atmosfera affascinante di Antroposcene, un museo a cielo aperto dove scoprira la natura Ligure, caratterizzata da muretti a secco e terreni impervi domati dall'uomo. Insieme al suo creatore conosce un piccolo cinema che utilizza la tecnologia 3D realizzata in maniera artigianale, la cui storia ricorda i pionieri dell'arte cinematografica. Nella seconda parte della puntata, Fabrizio si sposta ad Apricale, un borgo dove il tempo sembra essersi fermato, senza macchina, ci si muove a piedi arrampicandosi tra i Caruggi. Qui, scopre personaggi a meta tra storia e leggenda, come la Contessa di Apricale con il suo triste destino. Infine Fabrizio si sposta in un uliveto per scoprire tutto sulla potatura della famosa oliva Taggiasca.
15:40
Durante la prima di una serie TV, viene ucciso il protagonista. Solo in seguito si scopre che si tratta della sua controfigura. Mehmet e Mustafa indagano per scoprire la verita.
17:15
Torna Laura Tecce con una puntata dedicata a due temi di grande attualita: Scuole aperte in estate: si o no? e Un'estate di sport. Tra gli ospiti Massimiliano Lenzi, giornalista, Samantha De Grenet, conduttrice Tv, Alex Corlazzoli, maestro elementare e giornalista; Stefano Pantano, campione di scherma e commentatore tecnico Rai Sport e il presidente del CONI Giovanni Malago. Con l'avvicinarsi della fine dell'anno scolastico e l'inizio delle vacanze estive, si discutera del Piano Estate promosso dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Questo piano prevede di tenere aperte le scuole primarie e secondarie per attivita sportive, teatrali, ludiche e corsi di recupero. E davvero utile riportare i ragazzi a scuola anche in estate? A chi giova di piu, agli studenti o ai genitori? Nella seconda parte si parla dei grandi eventi sportivi trasmessi sulle reti Rai: dagli Europei di Atletica al Campionato Europeo di Calcio, fino alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024.
18:15
TG2 L.I.S.
18:18
Meteo 2
18:20
NOTIZIARIO. - A cura di Rai Sport Nel corso: Magazine Road to Euro 2024.
18:35
Euro 2024: Magazine - 10a puntata
19:00
- Panabaker e Cooper hanno un incontro con Hudson ed il senatore Dorf, che chiedono loro, senza successo, di rivelare i dettagli relativi all'attivita della Task Force.... - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISIONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.
19:41
1^ Visione Rai - La squadra s'imbatte in un giro di societa fraudolente di contrabbando che spediscono merce in tutto il mondo. L'indagine del deputato Hudson s'intensifica quando recluta l'aiuto dell'F.B.I.
20:30
TG2 -20.30
21:00
RUBRICA - Rubrica informativa del TG2. - Direttore Antonio Preziosi.
21:20
1^ Visione Rai - Un uomo viene trovato morto sulle rive del fiume Ardeche, vicino al famoso Pont d'Arc. Le indagini vengono affidate a Riad, un poliziotto del luogo, e a Manon, un'agente inviata dal capoluogo.
23:00
Il reportage di Milena Pagliaro dedicato al re dei mari. Un faccia a faccia, senza gabbie ma pur sempre in sicurezza, con gli squali, i predatori per eccellenza, per conoscere il loro mondo, come vivono, come si orientano, quanti sensi hanno. Alle Maldive con l'universita Bicocca di Milano dove questi pesci vengono osservati, fotografati e studiati. Ma anche in Groenlandia per vederli all'opera a temperature siderali. Vengono considerati da sempre aggressivi con l'uomo, ma non e cosi nella realta. Anche Spielberg si e scusato per aver alimentato a lungo con il suo film Lo squalo la pesca selvaggia e la mattanza con un gravissimo danno per l'ambiente. Tg2 Dossier racconta un'altra storia anche attraverso le parole di Alberto Luca Recchi, esploratore del mare, scrittore e fotografo subacqueo, protagonista delle prime spedizioni nel Mediterraneo sugli squali.
23:50
In apertura a Tg2 Storie il ricordo del 2 giugno del 1946 attraverso le parole forti e appassionate di Lina Tridenti, ex partigiana. Quel giorno eravamo felici perché il nostro ruolo anche nella Resistenza veniva riconosciuto. Il racconto dei preparativi della tradizionale parata con le riflessioni e le emozioni delle donne militari. A seguire il difficile ma riuscito percorso di integrazione di una donna ucraina giunta in Italia dopo l'invasione russa. E ancora libri e cultura: verso il Premio Strega con le suggestioni e le ossessioni di Paolo Di Paolo, candidato alla prestigiosa selezione. L'ossessione del tempo. Nella bottega di un orologiaio che svela i meccanismi di lancette e vecchi cucu. Si va poi a Hong Kong, dove la squadra di scherma parla italiano. Il coach e Maurizio Zomparelli, ex fiorettista. Il 28 giugno arriva al cinema il primo film su Alberto Sordi per la regia di Igor Righetti. In studio con il regista anche Emanuela Aureli che interpreta il ruolo della zia Ginevra. Proprio lei preparava per Alberto gustosi manicaretti. L'arte della fotografia: una storia universale attraverso gli scatti di Vincent Peters in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte.
00:35
RUBRICA - Le pagine della cultura italiana, i musei, le opere, i protagonisti. . - Direttore Antonio Preziosi A cura di Tommaso Ricci.
01:05
RUBRICA - I film della settimana, i consigli, le classifiche i protagonisti dello spettacolo si presentano al pubblico della notte.. - Direttore Antonio Preziosi A cura di Cinzia Terlizzi.
01:10
RUBRICA - Le novita' in libreria ,le classifiche e le segnalazioni per una buona lettura: ospite ogni settimana un autore.. - Direttore Antonio Preziosi.
01:15
RUBRICA - Itinerari, viaggi, consigli, curiosita, anticipazioni , nella rubrica dedicata alla scoperta delle mete turistiche in Italia e nel mondo . . - Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Alfonso Samengo A cura di Silvia Vaccarezza.
01:30
RUBRICA - L' economia e la passione dietro alla grande cultura italiana per l'arte culinaria, la tradizione enologica e le sfide per il futuro: Tg2 Eat Parade e la rubrica piu longeva e imitata del settore.. - Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Alfonso Samengo A cura di Bruno Gambacorta.
01:40
Appuntamento al cinema
01:45
RaiNews24
06:00
In apertura a Tg2 Storie il ricordo del 2 giugno del 1946 attraverso le parole forti e appassionate di Lina Tridenti, ex partigiana. Quel giorno eravamo felici perché il nostro ruolo anche nella Resistenza veniva riconosciuto. Il racconto dei preparativi della tradizionale parata con le riflessioni e le emozioni delle donne militari. A seguire il difficile ma riuscito percorso di integrazione di una donna ucraina giunta in Italia dopo l'invasione russa. E ancora libri e cultura: verso il Premio Strega con le suggestioni e le ossessioni di Paolo Di Paolo, candidato alla prestigiosa selezione. L'ossessione del tempo. Nella bottega di un orologiaio che svela i meccanismi di lancette e vecchi cucu. Si va poi a Hong Kong, dove la squadra di scherma parla italiano. Il coach e Maurizio Zomparelli, ex fiorettista. Il 28 giugno arriva al cinema il primo film su Alberto Sordi per la regia di Igor Righetti. In studio con il regista anche Emanuela Aureli che interpreta il ruolo della zia Ginevra. Proprio lei preparava per Alberto gustosi manicaretti. L'arte della fotografia: una storia universale attraverso gli scatti di Vincent Peters in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte.
06:45
RUBRICA - Le pagine della cultura italiana, i musei, le opere, i protagonisti. . - Direttore Antonio Preziosi A cura di Tommaso Ricci.
07:05
RUBRICA - I film della settimana, i consigli, le classifiche i protagonisti dello spettacolo si presentano al pubblico della notte.. - Direttore Antonio Preziosi A cura di Cinzia Terlizzi.
07:15
Il reportage di Milena Pagliaro dedicato al re dei mari. Un faccia a faccia, senza gabbie ma pur sempre in sicurezza, con gli squali, i predatori per eccellenza, per conoscere il loro mondo, come vivono, come si orientano, quanti sensi hanno. Alle Maldive con l'universita Bicocca di Milano dove questi pesci vengono osservati, fotografati e studiati. Ma anche in Groenlandia per vederli all'opera a temperature siderali. Vengono considerati da sempre aggressivi con l'uomo, ma non e cosi nella realta. Anche Spielberg si e scusato per aver alimentato a lungo con il suo film Lo squalo la pesca selvaggia e la mattanza con un gravissimo danno per l'ambiente. Tg2 Dossier racconta un'altra storia anche attraverso le parole di Alberto Luca Recchi, esploratore del mare, scrittore e fotografo subacqueo, protagonista delle prime spedizioni nel Mediterraneo sugli squali.
08:00
Camera dei Deputati. Aula dei gruppi parlamentari: cerimonia . Speciale a cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni.
09:00
INTRATTENIMENTO - Ema Stokholma ed i Gemelli di Guidonia conducono uno show all'insegna del divertimento. Accomodatevi presso la Sala B di via Asiago ed entrate anche voi in questa grande Happy Family!. - Conducono Ema Stokholma, i Gemelli di Guidonia Un programma di Gaspare Baglio, Walter Santillo, Ema Stokholma, Marco Verdura Produttore esecutivo Cristina Carunchio Regia Mauro Sebastianelli.
10:10
Mirko vuole diventare aiuto cuoco e con Giorgione scopre che il primo ingrediente fondamentale e la cura.
10:34
Dopo il primo giorno con altalenanti fortune, Mirko ci riprova. Sara all'altezza?
11:00
NOTIZIARIO. - A cura di Rai Sport.
11:15
La nave MS Deutschland, diretta in Birmania, offre ai propri ospiti la possibilita di sposarsi a bordo. Due coppie colgono questa opportunita.
13:00
TG2 GIORNO
13:30
RUBRICA. - Direttore Antonio Preziosi Responsabile Rocco Tolfa A cura di Maria Leitner.
13:58
Meteo 2
14:00
RUBRICA - Un viaggio nelle citta piu sostenibili d'Italia. A bordo di un'auto full electric, Carolina Rey e Mario Acampa vanno alla ricerca di realta aziendali che operano nel rispetto ed a supporto dell'ambiente.. - Conducono Carolina Rey, Mario Acampa Autori Claudio Gentile, Gianluigi Polisena.
14:55
Il mondo dell'automotive e della mobilita, con gli ultimi ritrovati della tecnologia e del design, vissuto attraverso un'originale caccia al tesoro che mette in competizione i due conduttori Margherita Granbassi e Livio Beshir.
15:40
Thomas Ceccon, in questo momento, e probabilmente il nuotatore piu promettente al Mondo. Grazie al talento, ma anche grazie a volonta e abnegazione che lo portano ogni giorno a sfidare se stesso e i suoi limiti. Lo conosciamo da vicino, come atleta e come persona, insieme agli altri atleti Allianz.
16:00
Rally: C.to Mondiale - Rally Italia Sardegna - 6a prova
16:50
Euro 2024: Magazine - 11a puntata
17:15
Telecronaca Nicola Sangiorgio Commento tecnico Andrea Gritti, Tommaso Visentin Interviste Vito Giannulo.
18:15
TG2 L.I.S.
18:18
Telecronaca Nicola Sangiorgio Commento tecnico Andrea Gritti, Tommaso Visentin Interviste Vito Giannulo.
19:40
1^ Visione Rai - Reddington interviene a una cena a Miami cercando di mediare per risolvere una faida fra i Sandovan e i Montano, due famiglie criminali. I due anziani capi clan muoiono improvvisamente, dopo aver bevuto da bottiglie diverse.
20:30
TG2 20.30
21:00
TV MOVIE - Neanche a Natale c'e pace per l'ispettore Neville! Un ricco imprenditore viene trovato morto ed il testimone dell'omicidio scompare nel nulla. Unico indizio, una frase pronunciata dalla vittima pri - ma di morire... - (2023) Poliziesco Regia di Steve Brett Con Ralph Little, Don Warrington, Elizabeth Bourgine, Shantol Jackson, Patsy Kensit.
22:40
Muore un giovane rapper di successo durante una prova al buio. Anche l'indagine sembra brancolare nel buio: come ha fatto l'assassino a centrare con precisione la vittima se le luci del teatro erano spente?
23:40
La Domenica Sportiva non si ferma mai e si veste d'estate per seguire le novita del calciomercato e tutti i principali eventi sportivi, dagli Europei d'atletica di Roma agli Europei di Calcio, dal Tour De France fino alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi.
00:40
Meteo 2
00:45
Appuntamento al cinema
00:50
RaiNews24