Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 5
06:00
Sulla scia della precedente puntata, il prof. Zaccagnini esamina come i rapporti tra i musicisti non sempre siano stati caratterizzati da un sentimento di amicizia. Tutt'altro. Con l'ausilio del pianoforte, il prof. svela le 'cattiverie' piu o meno esplicite che molti artisti hanno rivolto ad altri loro colleghi.
06:14
Francesco Serpico, 23 anni, e noto soprattutto per aver interpretato con grande talento Nino Sarratore nella fiction L'amica geniale. Divide il suo tempo tra gli impegni universitari e i set cinematografici. Si considera per ora un aspirante studente di medicina e un aspirante attore che ha bisogno di ancora un po' di tempo per capire qual e la sua strada.
06:41
Un tuffo unico nel Mar Mediterraneo con una spedizione internazionale alla ricerca di vulcani sottomarini da scoprire, guidata dal candidato agli Emmy Laurent Ballesta. Piu di 100 metri sotto la superficie terrestre, dalla Sicilia a Napoli, dal Vesuvio allo Stromboli, alla scoperta della bellezza di queste montagne di fuoco.
07:34
Irene Casagrande, 24 anni, e un'attrice molto giovane ma gia con una vasta esperienza alle spalle. Ha recitato in ruoli importanti in serie tv al fianco di grandi interpreti, e si dedica con passione alle rappresentazioni teatrali di cui spesso cura i testi e la messa in scena. Voleva essere una studiosa e solo di recente ha deciso di considerarsi un'attrice.
08:02
Bjarke Ingels di BIG ha un piano su come proteggere Manhattan quando il mare comincera ad alzarsi. A Parigi, gli architetti danesi SLA collocheranno un edificio verde in cima all'autostrada piu inquinata della citta. Buenos Aires, insieme a Gehl Architects, ha trasformato un'ex baraccopoli. - 2019 DAN.
08:57
Si parte da Yogyakarta, dove nel Palazzo del sultano scopriremo come l'antica arte delle ombre cinesi sia stata influenzata dalla diffusione dell'Islam. Ammireremo la tradizione tessile del Batik, patrimonio UNESCO. Nell'entroterra montuoso, osserveremo da vicino la lavorazione del caffe.
09:55
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
10:00
Per il Rossini Opera Festival 2021, . Direttore Evelino Pido, regia Davide Livermore, OSN della Rai, Coro del Teatro Ventidio Basso, Maestro Coro Giovanni Farina. Cast Karine Deshayes, Sergey Romanovsky, Salome Jicia, Marta Pluda, Barry Banks, Valentino Buzza.
12:46
Prima Visione RAI - Dal 60° Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, estratti dal I atto de La boheme con Daniela Dessi e Fabio Armiliato. Sul podio il M°Valerio Galli (2014) - 2023 ITA.
13:01
Dall'antica citta imperiale di Hue, situata sulle rive del Fiume dei profumi, Michael Portillo continua il viaggio alla scoperta dell'ex Indocina francese fino alla baia di Ha Long, con le sue acque cristalline costellate di isolotti rocciosi.
14:01
Con Animali metropolitani, capiremo come molte creature selvatiche non solo tollerano la presenza di esseri umani, ma ne sono persino attratti. Subito dopo, Gianfranco Anzini ci racconta l'alta valle del Po, che negli ultimi anni si e a poco a poco svuotata, ad eccezione di Ostana che mostra un incredibile dinamismo.
15:56
Una donna sola, la telefonata ad un amante perduto. Questi gli ingredienti del dramma di Cocteau - 1978 ITA.
16:37
Attore solista: album di monologhi a cura di Enzo Maurri - 2° ciclo. Di Riccardo Bacchelli, Regia di Guido Stagnaro, Scene di Ludovico Muratori, Costumi di Dada Salingeri. Con Edmonda Aldini - 1982 ITA.
17:12
MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Rai di Torino, il direttore emerito Fabio Luisi, la leggendaria pianista Martha Argerich e l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai interpretano il Primo concerto per pia - noforte e orchestra di Beethoven. Completa il programma la Quinta sinfonia di Cajkovskij. Regia tv Ariella Beddini - 2024 ITA.
18:50
Puntata speciale dedicata agli eventi con cui Venezia celebra Marco Polo a 700 anni dalla morte. Dal ricordo del viaggio in Oriente, attraverso sete pregiate, musica e arte calligrafica, fino ai costumi dello sceneggiato Rai del 1982, con testimonianze e approfondimenti, all'insegna della scoperta e della curiosita. Regia di Federica Costantini, prod. esecutivo Alberta Bargilli. Un programma di Valeria Schiavoni, Liviana Traversi, Graziella Turiello con Monica Madrisan, Monica Onore, Barbara Pozzoni. Coord. ed. Anna Lisa Guglielmi, edizione Simone Petris, cura Erica Sarno e Lorenzo Dell'Onore.
19:19
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
19:22
Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.
20:13
Partendo dal nord della Penisola Malese, discendiamo verso sud. Prima fermata, l'isola di Penang, che e il piu antico insediamento britannico della regione, con la citta coloniale di George Town, un tempo importantissimo porto mercantile.
21:14
La biografia di uno dei piu misteriosi e innovativi artisti del Rinascimento italiano, che con le sue intuizioni ha rivoluzionato lo sguardo sul mondo.
22:18
La vita e l'evoluzione musicale di Jeff Beck, grande sperimentatore e tra i chitarristi piu talentuosi della sua generazione. Partendo dagli esordi vale la pena ricordare l'apparizione che apre la pellicola di Antonioni Blow up, si ripercorre l'esperienza con gli Yardbirds e il Jeff Beck Group sino ai giorni nostri.
23:46
La vicenda artistica di Ferry si distingue per la classe cristallina; un artista capace di domare le insidie di un lungo percorso artistico facendo sembrare tutto facile. Dai primi lavori insieme ai Roxy Music, alla carriera solista, questo doc restituisce tutto il sapore delle avventure in smoking dell'ultimo dandy della musica britannica.
00:40
Save the date racconta Paolo Grassi: dalla nascita del Teatro Paolo Grassi a Milano, alla sua direzione del teatro alla Scala, alla televisione. Il racconto e narrato da chi con lui ha vissuto questa incredibile esperienza tra cui V. Tosi e M. Reimondo, a chi ha raccolto la sua eredita come A.Calbi e la figlia F.Grassi.
01:20
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:22
Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.
02:14
Partendo dal nord della Penisola Malese, discendiamo verso sud. Prima fermata, l'isola di Penang, che e il piu antico insediamento britannico della regione, con la citta coloniale di George Town, un tempo importantissimo porto mercantile.
03:14
Con Animali metropolitani, capiremo come molte creature selvatiche non solo tollerano la presenza di esseri umani, ma ne sono persino attratti. Subito dopo, Gianfranco Anzini ci racconta l'alta valle del Po, che negli ultimi anni si e a poco a poco svuotata, ad eccezione di Ostana che mostra un incredibile dinamismo.
05:04
Scivolano attraverso le nostre giungle urbane, nidificano sul nostro balcone e si sentono come a casa nei nostri cortili. Molti animali selvatici non solo tollerano la presenza di esseri umani ma sono persino attratti da noi e dalle nostre abitudini.
06:00
Tannhäuser di Wagner ando in scena a Parigi nel 1861. Fu uno dei fiaschi piu memorabili della storia del teatro musicale. Non e l'unico. Il prof. Zaccagnini ripercorre in questa puntata la storia di molte opere musicali che, prima di diventare importanti capolavori, hanno avuto un esordio difficile o addirittura tragico. - 1957 ITA.
06:13
Irene Casagrande, 24 anni, e un'attrice molto giovane ma gia con una vasta esperienza alle spalle. Ha recitato in ruoli importanti in serie tv al fianco di grandi interpreti, e si dedica con passione alle rappresentazioni teatrali di cui spesso cura i testi e la messa in scena. Voleva essere una studiosa e solo di recente ha deciso di considerarsi un'attrice.
06:41
Gianfranco Anzini ci racconta l'alta valle del Po, che negli ultimi anni si e a poco a poco svuotata, ad eccezione di Ostana che mostra un incredibile dinamismo.
07:38
Moise Curia, 29 anni, entra al centro sperimentale ma a 24 anni, col suo talento e un pizzico di fortuna ha l'occasione di lavorare con i Fratelli Taviani; da allora il set e il palcoscenico gli regaleranno tanti altri successi. Il suo mito e Brandon Lee e sin da bambino ha sognato di fare l'attore per poter interpretare il Corvo.
08:05
Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.
08:56
Partendo dal nord della Penisola Malese, discendiamo verso sud. Prima fermata, l'isola di Penang, che e il piu antico insediamento britannico della regione, con la citta coloniale di George Town, un tempo importantissimo porto mercantile.
09:55
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
10:00
Dal Teatro dell'Opera di Roma Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Con Chiara Amaru, Edgardo Rocha, Florian Sempey, Ildebrando D'Arcangelo, Simone Del Savio, Vincenzo Nizzardo, Eleonora de la Pena, Sax Nicosia. Direttore Donato Renzetti.
12:44
Dal grande gala ... a riveder le stelle, che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2020 in piena pandemia, musi - che di Massenet, Donizetti e Puccinii. Regia di Davide Livermore, sul podio il M° Riccardo Chailly. - 2023 ITA.
12:59
Giava: cuore della nazione-arcipelago dell'Indonesia ed ex possedimento delle Indie orientali olandesi. Si parte dalla frenetica capitale, Giacarta, per raggiugere Borobudur, la piu grande meraviglia antica del Paese e il monumento piu visitato del Paese.
14:01
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:51
Marito e moglie, al ritorno da un ballo, innescano una crisi coniugale rinfacciandosi vicendevolmente di aver prestato poca attenzione l'uno all'altro. - di Cottafavi con Di Georges Courteline traduzione Manlio Vergoz regia Vittorio Cottafavi scene Mario Grazzini costumi Silvana Pantani con Valeria Valeri, Rrenato Raschel 1976 ITA.
16:18
In un appartamento che si affaccia su un mondo in piena guerra, i due protagonisti si rinfacciano cerebrali cosmologie basate su quotidiane occorrenze di oggetti, animali e persone. Di Eugene Ionesco, regia Vittorio Cottafavi, con Renato Rascel, Fulvia Mammi, Nello Rivie, Elena De Merich, Edoardo Torricella (1967).
17:01
Martha Argerich con Antonio Pappano ripropongono una straordinaria collaborazione musicale che restera nella storia dei Concerti dell'Accademia di Santa Cecilia come un evento magico. Il concerto sinfonico e tutto nel segno di Robert Schumann con un programma che accosta alcuni dei suoi principali capolavori.
18:32
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Fabio Biondi, esegue il Concerto in sol maggiore per flauto, archi e basso continuo di Pergolesi e la Suite Ouverture n. 2 in si minore BWV 1067 di J. S. Bach. (2015).
19:13
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
19:16
Un documentario per raccontare, attraverso lettere, scritti e interviste, l'uomo e l'intellettuale JRR Tolkien, la sua formazione e la sua unicita nel panorama letterario mondiale.
20:14
Prima tappa, Kuala Lumpur, moderna metropoli che conserva tracce del passato coloniale e persino, al suo interno, un piccolo villaggio tradizionale malese. Si prosegue in treno fino a Malacca, un tempo uno dei porti mercantili piu importanti del mondo, crogiuolo di etnie, culture e religioni.
21:14
MUSICA SINFONICA - Da Piazza San Marco, i di Carl Orff. A dirigere l'Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice, il M° Fabio Luisi. Solisti Regula Mühlemann (soprano), Michael Schade (tenore), Markus Werba (baritono). - Regia TV di Fabrizio Guttuso Alaimo. - 2022 ITA.
22:23
Dialogando con il matematico inglese Marcus du Sautoy nella sua casa a Londra, il pianista Filippo Gorini ricostruisce il valore della simmetria rintracciandone la storia nel pensiero scientifico e artistico. Per Du Sautoy, la simmetria e il linguaggio che in natura porta con sé significato, e a questo attinge Bach come mezzo espressivo e fondamento strutturale anche nella sua musica.
22:58
Riduzione del concerto di David Gilmour del 2016. Lo spettacolo include una selezione di brani da solista e alcune perle del repertorio dei Pink Floyd, tra cui One Of These Days, l'unica canzone che e stata anche eseguita al concerto del gruppo nel 1971.
23:58
Nel 1948 Edith Piaf regalo a Charles Aznavour la sua prima cinepresa, un oggetto da cui non si separera mai. Fino al 1982, il cantante e attore continuo a filmare ore di pellicola che costituiscono a oggi uno straordinario diario di vita, in cui sono impressi amori, lavori, successi, sacrifici, fallimenti.
01:11
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:14
Un documentario per raccontare, attraverso lettere, scritti e interviste, l'uomo e l'intellettuale JRR Tolkien, la sua formazione e la sua unicita nel panorama letterario mondiale.
02:10
Prima tappa, Kuala Lumpur, moderna metropoli che conserva tracce del passato coloniale e persino, al suo interno, un piccolo villaggio tradizionale malese. Si prosegue in treno fino a Malacca, un tempo uno dei porti mercantili piu importanti del mondo, crogiuolo di etnie, culture e religioni.
03:10
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
05:02
La foresta di Tronçais e nota per ospitare gli alberi piu maestosi di tutta Europa. Vero rifugio della biodiversita, e la dimora di alberi di 500 anni di eta. Attraverso i suoi incontri e le sue scoperte, Simon Allix cerca di capire il legame che esiste tra la foresta e gli uomini sia di ieri che di oggi.
06:00
L'acqua ha sempre esercitato un grande fascino sui musicisti: come evocazione di immagini fluide, ma anche come stimolo a creare sonorita onomatopeiche. In questa puntata, il prof. Zaccagnini, prendendo spunto da brani di diversi artisti, svela come il tema dell'acqua sia stato fonte d'ispirazione di moltissime opere.
06:09
Moise Curia, 29 anni, entra al centro sperimentale ma a 24 anni, col suo talento e un pizzico di fortuna ha l'occasione di lavorare con i Fratelli Taviani; da allora il set e il palcoscenico gli regaleranno tanti altri successi. Il suo mito e Brandon Lee e sin da bambino ha sognato di fare l'attore per poter interpretare il Corvo.
06:35
La serie di documentari Worlds of Water e un affascinante viaggio nella natura acquatica della Finlandia. I documentari presentano il profondo tuffo del regista Petteri Saario nelle meraviglie dell'acqua con il figlio Antti, 24 anni. Padre e figlio viaggiano attraverso corsi d'acqua storici... - 2020 FIN.
07:30
Alice Zanini, 21 anni di Verona, calca le scene sin da piccolissima ed ha gia avuto ruoli importanti in vari film e serie tv; e ancora giovanissima ma la sua formazione internazionale e il suo talento lasciano gia intravedere quale sara il suo futuro. Lei intanto studia anche giurisprudenza all'universita, ma ci tiene a precisare che non si tratta di un piano b; cio che conta nella vita e la determinazione e non allontanarsi mai dalle proprie passioni.
07:55
Un documentario per raccontare, attraverso lettere, scritti e interviste, l'uomo e l'intellettuale JRR Tolkien, la sua formazione e la sua unicita nel panorama letterario mondiale.
08:50
Prima tappa, Kuala Lumpur, moderna metropoli che conserva tracce del passato coloniale e persino, al suo interno, un piccolo villaggio tradizionale malese. Si prosegue in treno fino a Malacca, un tempo uno dei porti mercantili piu importanti del mondo, crogiuolo di etnie, culture e religioni.
09:49
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
10:00
Dal Teatro Massimo Bellini di Catania Norma con la regia di Davide Livermore. Nel cast Stefan Pop, Dario Russo, Marina Rebeka, Annalisa Stroppa, Tonia Langella e Saverio Pugliese. Orchestra e Coro del Teatro Bellini diretti dal maestro Fabrizio Maria Carminati. Regia televisiva di Barbara Napolitano.
12:46
Si parte da Yogyakarta, dove nel Palazzo del sultano scopriremo come l'antica arte delle ombre cinesi sia stata influenzata dalla diffusione dell'Islam. Ammireremo la tradizione tessile del Batik, patrimonio UNESCO. Nell'entroterra montuoso, osserveremo da vicino la lavorazione del caffe.
13:45
Zanini - TEATRO - Quanti personaggi sono stati rappresentati, nei secoli, sopra i palcoscenici. E quanti attori hanno solcato la scena nei panni di quei personaggi? - Attori giovani raccontano i personaggi che hanno interpretato: la maschera e la vita. La maschera prende vita. In questa puntata, Alice Zanini. - 2020 ITA.
14:00
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:45
Il testo teatrale di George Bernanos, che riprende il racconto L'ultima al patibolo di Gertrud von Le Fort, narra della vicenda delle sedici Martiri di Compiegne, condannate a morte e giustiziate tramite ghigliottina il 17 luglio 1794, a Parigi (1956).
18:12
Dall'Auditorium Rai del Foro Italico in Roma, Concerto sinfonico diretto da Peter Maag. Orchestra sinfonica di Roma della Rai. Musiche di Johann Strauss Junior: Un ballo in maschera quadrille op. 272, Leichtes blut - polka op. 319, Annen polka op. 117, Vergnugungszug - Polka op. 336.
18:53
Prima Visione RAI - Dal 60° Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, estratti dal I atto de La boheme con Daniela Dessi e Fabio Armiliato. Sul podio il M°Valerio Galli (2014) - 2023 ITA.
19:09
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
19:12
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
19:14
La vita di un famoso artista statunitense del XX secolo che amava i poeti simbolisti, nelle parole di chi lo ha conosciuto; in quelle di chi ha preso spunto dalle sue opere per i suoi film e nelle interviste che ha rilasciato. Un uomo che pensava di diventare ingegnere navale e poi ha fatto il pittore: .
20:05
Singapore, citta-stato nata dalla visione di Stamford Raffles che ne fece il piu grande successo della Compagnia Inglese delle Indie Orientali nel XIX secolo. Visiteremo le sue numerose attrazioni, la straordinaria tecnologia con cui questa minuscola nazione si e trasformata da citta portuale.
21:14
SALVATOR MUNDI: Rovinato, restaurato, contestato. Con la sua vendita da Christie's per 450 milioni di dollari, il Salvator Mundi, attribuito a Leonardo, fa discutere ancora oggi tutti gli studiosi d'arte al mondo.
22:57
Una celebrazione della tradizione musicale di New Orleans. Nelle strade e nelle sue piazze, laddove e nato il jazz, il jazz continua a risuonare in tutte le sue molteplici declinazioni. Regia di Michael Murphy, con Keith Richards, Robert Plant, Sting, Steve Gadd.
00:27
Stati Uniti, 1977: cronaca on the road del tour americano dei Queen a sostegno di News of the World, settimo album della band capitanata da Freddie Mercury. Con i singoli We Are The Champions e We Will Rock You, i Queen conquisteranno le classifiche americane.
01:26
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:28
La vita di un famoso artista statunitense del XX secolo che amava i poeti simbolisti, nelle parole di chi lo ha conosciuto; in quelle di chi ha preso spunto dalle sue opere per i suoi film e nelle interviste che ha rilasciato. Un uomo che pensava di diventare ingegnere navale e poi ha fatto il pittore: .
02:19
Singapore, citta-stato nata dalla visione di Stamford Raffles che ne fece il piu grande successo della Compagnia Inglese delle Indie Orientali nel XIX secolo. Visiteremo le sue numerose attrazioni, la straordinaria tecnologia con cui questa minuscola nazione si e trasformata da citta portuale.
03:18
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
05:03
L'aquila reale a caccia di lepri, l'aquila dei serpenti alle prese con velenose vipere, le albanelle minori cacciatrici nei campi. E poi l'astore, pirata della foresta di faggi. Questi alcuni fra i protagonisti di un documentario interamente dedicato ai rapaci.