Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 5
06:00
Prima Visione RAI - Dal 60° Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, il II atto de La boheme con Daniela Dessi e Fabio - Armiliato. Sul podio il M°Valerio Galli (2014) - 2023 ITA.
06:20
Giorgia Masseroni, 30 anni e diplomata al Centro Sperimentale, e gia un volto noto delle fiction, cinema e teatro, non disdegnando la pubblicita, in una carriera gia ricca di impegni e di successi. Il primo monologo di Giulietta che fece da bambina fu per lei l'inizio del suo grande amore per la recitazione.
06:47
Sulle pendici innevate delle Ande, da oltre mille anni, e radicato un fossile vivente: l'albero dei puzzle delle scimmie. La sua caratteristica piu distintiva sono le sue foglie, scaglie rigide verde scuro con punte spinose che si avvolgono a spirale attorno ai rami dell'albero.
07:37
Francesco Serpico, 23 anni, e noto soprattutto per aver interpretato con grande talento Nino Sarratore nella fiction L'amica geniale. Divide il suo tempo tra gli impegni universitari e i set cinematografici. Si considera per ora un aspirante studente di medicina e un aspirante attore che ha bisogno di ancora un po' di tempo per capire qual e la sua strada.
08:04
Ritratto della grande scrittrice danese, Karen Blixen nota al grande pubblico anche per le trasposizioni cinematografiche di suoi lavori, come Il - pranzo di Babette e La mia Africa. il soggiorno in Africa, infatti, segna il suo percorso umano e intellettuale ed e materia delle sue pagine piu appassionate. - 2017 FRA.
08:58
Giava: cuore della nazione-arcipelago dell'Indonesia ed ex possedimento delle Indie orientali olandesi. Si parte dalla frenetica capitale, Giacarta, per raggiugere Borobudur, la piu grande meraviglia antica del Paese e il monumento piu visitato del Paese.
10:00
Dal Rossini Opera Festival di Pesaro, rappresentazione dell'opera rossiniana diretta dal Maestro Will Crutchfield. Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna.
13:02
Puntata speciale dedicata agli eventi con cui Venezia celebra Marco Polo a 700 anni dalla morte. Dal ricordo del viaggio in Oriente, attraverso sete pregiate, musica e arte calligrafica, fino ai costumi dello sceneggiato Rai del 1982, con testimonianze e approfondimenti, all'insegna della scoperta e della curiosita. Regia di Federica Costantini, prod. esecutivo Alberta Bargilli. Un programma di Valeria Schiavoni, Liviana Traversi, Graziella Turiello con Monica Madrisan, Monica Onore, Barbara Pozzoni. Coord. ed. Anna Lisa Guglielmi, edizione Simone Petris, cura Erica Sarno e Lorenzo Dell'Onore.
13:33
Francesco Serpico, 23 anni, e noto soprattutto per aver interpretato con grande talento Nino Sarratore nella fiction L'amica geniale. Divide il suo tempo tra gli impegni universitari e i set cinematografici. Si considera per ora un aspirante studente di medicina e un aspirante attore che ha bisogno di ancora un po' di tempo per capire qual e la sua strada.
14:00
Prima Visione RAI - 'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:47
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
15:50
Francia, vigilia della Seconda Guerra Mondiale: alcune lettere minatorie scritte da un mitomane gettano nel panico gli abitanti di un piccolo villaggio di provincia. Di Jean Cocteau, regia Mario Landi, con Marina Malfatti, Enzo Tarascio, Raoul Grassilli, Mariano Rigillo, Alida Valli, Ralda Ridoni (1971).
17:28
Dalla Cappella Paolina del Quirinale, Francesco D'Orazio al violino, Rebeca Ferri al violoncello, Giorgio Tabacco al clavicembalo - eseguono brani di: Giuseppe Tartini, Pierre La Houssaye e Pietro Nardini.
18:25
Visioni ci accompagna alla riscoperta della memoria degli anni 70 attraverso una serie di parole chiave, che vanno da 'diritti' a - purtroppo - 'attentati'. Un decennio di lotta e di conquiste; ma al tempo stesso di scontri, di paura, di sangue.
19:15
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
19:17
Bjarke Ingels di BIG ha un piano su come proteggere Manhattan quando il mare comincera ad alzarsi. A Parigi, gli architetti danesi SLA collocheranno un edificio verde in cima all'autostrada piu inquinata della citta. Buenos Aires, insieme a Gehl Architects, ha trasformato un'ex baraccopoli. - 2019 DAN.
20:14
Si parte da Yogyakarta, dove nel Palazzo del sultano scopriremo come l'antica arte delle ombre cinesi sia stata influenzata dalla diffusione dell'Islam. Ammireremo la tradizione tessile del Batik, patrimonio UNESCO. Nell'entroterra montuoso, osserveremo da vicino la lavorazione del caffe.
21:14
Inghilterra, XVIII secolo. La Regina Anna lascia il governo in mano all'amica Lady Sarah, ma all'arrivo della governante Abigail gli equilibri vacillano. Chi vincera? Un Oscar e sette BAFTA Awards 2019.. - di Yorgos Lanthimos con Olivia Colman, Emma Stone, Rachel Weisz 2018 USA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
23:10
Burt Bacharach, classe 1928, e tra i piu grandi compositori di musica popolare del XX secolo; le sue melodie lievi ma complesse sono da considerarsi tra le piu inconfondibili del grande canzoniere americano. In questo concerto tributo del 2015, le nuove leve della musica inglese si cimentano in alcuni dei suoi classici.
00:20
La storia commovente e delicata di Sharon Preston-Folta, figlia segreta del leggendario trombettista jazz Louis Armstrong, nata da una lunga relazione extraconiugale tra il musicista e la ballerina Lucille Sweets Preston.
01:14
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:16
Bjarke Ingels di BIG ha un piano su come proteggere Manhattan quando il mare comincera ad alzarsi. A Parigi, gli architetti danesi SLA collocheranno un edificio verde in cima all'autostrada piu inquinata della citta. Buenos Aires, insieme a Gehl Architects, ha trasformato un'ex baraccopoli. - 2019 DAN.
02:15
Si parte da Yogyakarta, dove nel Palazzo del sultano scopriremo come l'antica arte delle ombre cinesi sia stata influenzata dalla diffusione dell'Islam. Ammireremo la tradizione tessile del Batik, patrimonio UNESCO. Nell'entroterra montuoso, osserveremo da vicino la lavorazione del caffe.
03:15
RUBRICA - 'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazio - ni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
05:02
La foresta di Huelgoat e stata la culla di molti miti francesi. Da Merlino l'Incantatore ai Cavalieri della Tavola Rotonda, dalle fate del fiume ai misteriosi folletti. Simon Allix attraversa questa foresta e cerca di scoprire le origini di queste favolose leggende, tra retaggi storici, credenze pagane e tradizioni cristiane.
06:00
Sulla scia della precedente puntata, il prof. Zaccagnini esamina come i rapporti tra i musicisti non sempre siano stati caratterizzati da un sentimento di amicizia. Tutt'altro. Con l'ausilio del pianoforte, il prof. svela le 'cattiverie' piu o meno esplicite che molti artisti hanno rivolto ad altri loro colleghi.
06:14
Francesco Serpico, 23 anni, e noto soprattutto per aver interpretato con grande talento Nino Sarratore nella fiction L'amica geniale. Divide il suo tempo tra gli impegni universitari e i set cinematografici. Si considera per ora un aspirante studente di medicina e un aspirante attore che ha bisogno di ancora un po' di tempo per capire qual e la sua strada.
06:41
Un tuffo unico nel Mar Mediterraneo con una spedizione internazionale alla ricerca di vulcani sottomarini da scoprire, guidata dal candidato agli Emmy Laurent Ballesta. Piu di 100 metri sotto la superficie terrestre, dalla Sicilia a Napoli, dal Vesuvio allo Stromboli, alla scoperta della bellezza di queste montagne di fuoco.
07:34
Irene Casagrande, 24 anni, e un'attrice molto giovane ma gia con una vasta esperienza alle spalle. Ha recitato in ruoli importanti in serie tv al fianco di grandi interpreti, e si dedica con passione alle rappresentazioni teatrali di cui spesso cura i testi e la messa in scena. Voleva essere una studiosa e solo di recente ha deciso di considerarsi un'attrice.
08:02
Bjarke Ingels di BIG ha un piano su come proteggere Manhattan quando il mare comincera ad alzarsi. A Parigi, gli architetti danesi SLA collocheranno un edificio verde in cima all'autostrada piu inquinata della citta. Buenos Aires, insieme a Gehl Architects, ha trasformato un'ex baraccopoli. - 2019 DAN.
08:57
Si parte da Yogyakarta, dove nel Palazzo del sultano scopriremo come l'antica arte delle ombre cinesi sia stata influenzata dalla diffusione dell'Islam. Ammireremo la tradizione tessile del Batik, patrimonio UNESCO. Nell'entroterra montuoso, osserveremo da vicino la lavorazione del caffe.
09:55
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
10:00
Per il Rossini Opera Festival 2021, . Direttore Evelino Pido, regia Davide Livermore, OSN della Rai, Coro del Teatro Ventidio Basso, Maestro Coro Giovanni Farina. Cast Karine Deshayes, Sergey Romanovsky, Salome Jicia, Marta Pluda, Barry Banks, Valentino Buzza.
12:46
Prima Visione RAI - Dal 60° Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, estratti dal I atto de La boheme con Daniela Dessi e Fabio Armiliato. Sul podio il M°Valerio Galli (2014) - 2023 ITA.
13:01
Dall'antica citta imperiale di Hue, situata sulle rive del Fiume dei profumi, Michael Portillo continua il viaggio alla scoperta dell'ex Indocina francese fino alla baia di Ha Long, con le sue acque cristalline costellate di isolotti rocciosi.
14:01
Con Animali metropolitani, capiremo come molte creature selvatiche non solo tollerano la presenza di esseri umani, ma ne sono persino attratti. Subito dopo, Gianfranco Anzini ci racconta l'alta valle del Po, che negli ultimi anni si e a poco a poco svuotata, ad eccezione di Ostana che mostra un incredibile dinamismo.
15:56
Una donna sola, la telefonata ad un amante perduto. Questi gli ingredienti del dramma di Cocteau - 1978 ITA.
16:37
Attore solista: album di monologhi a cura di Enzo Maurri - 2° ciclo. Di Riccardo Bacchelli, Regia di Guido Stagnaro, Scene di Ludovico Muratori, Costumi di Dada Salingeri. Con Edmonda Aldini - 1982 ITA.
17:12
MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Rai di Torino, il direttore emerito Fabio Luisi, la leggendaria pianista Martha Argerich e l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai interpretano il Primo concerto per pia - noforte e orchestra di Beethoven. Completa il programma la Quinta sinfonia di Cajkovskij. Regia tv Ariella Beddini - 2024 ITA.
18:50
Puntata speciale dedicata agli eventi con cui Venezia celebra Marco Polo a 700 anni dalla morte. Dal ricordo del viaggio in Oriente, attraverso sete pregiate, musica e arte calligrafica, fino ai costumi dello sceneggiato Rai del 1982, con testimonianze e approfondimenti, all'insegna della scoperta e della curiosita. Regia di Federica Costantini, prod. esecutivo Alberta Bargilli. Un programma di Valeria Schiavoni, Liviana Traversi, Graziella Turiello con Monica Madrisan, Monica Onore, Barbara Pozzoni. Coord. ed. Anna Lisa Guglielmi, edizione Simone Petris, cura Erica Sarno e Lorenzo Dell'Onore.
19:19
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
19:22
Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.
20:13
Partendo dal nord della Penisola Malese, discendiamo verso sud. Prima fermata, l'isola di Penang, che e il piu antico insediamento britannico della regione, con la citta coloniale di George Town, un tempo importantissimo porto mercantile.
21:14
La biografia di uno dei piu misteriosi e innovativi artisti del Rinascimento italiano, che con le sue intuizioni ha rivoluzionato lo sguardo sul mondo.
22:18
La vita e l'evoluzione musicale di Jeff Beck, grande sperimentatore e tra i chitarristi piu talentuosi della sua generazione. Partendo dagli esordi vale la pena ricordare l'apparizione che apre la pellicola di Antonioni Blow up, si ripercorre l'esperienza con gli Yardbirds e il Jeff Beck Group sino ai giorni nostri.
23:46
La vicenda artistica di Ferry si distingue per la classe cristallina; un artista capace di domare le insidie di un lungo percorso artistico facendo sembrare tutto facile. Dai primi lavori insieme ai Roxy Music, alla carriera solista, questo doc restituisce tutto il sapore delle avventure in smoking dell'ultimo dandy della musica britannica.
00:40
Save the date racconta Paolo Grassi: dalla nascita del Teatro Paolo Grassi a Milano, alla sua direzione del teatro alla Scala, alla televisione. Il racconto e narrato da chi con lui ha vissuto questa incredibile esperienza tra cui V. Tosi e M. Reimondo, a chi ha raccolto la sua eredita come A.Calbi e la figlia F.Grassi.
01:20
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:22
Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.
02:14
Partendo dal nord della Penisola Malese, discendiamo verso sud. Prima fermata, l'isola di Penang, che e il piu antico insediamento britannico della regione, con la citta coloniale di George Town, un tempo importantissimo porto mercantile.
03:14
Con Animali metropolitani, capiremo come molte creature selvatiche non solo tollerano la presenza di esseri umani, ma ne sono persino attratti. Subito dopo, Gianfranco Anzini ci racconta l'alta valle del Po, che negli ultimi anni si e a poco a poco svuotata, ad eccezione di Ostana che mostra un incredibile dinamismo.
05:04
Scivolano attraverso le nostre giungle urbane, nidificano sul nostro balcone e si sentono come a casa nei nostri cortili. Molti animali selvatici non solo tollerano la presenza di esseri umani ma sono persino attratti da noi e dalle nostre abitudini.
06:00
Tannhäuser di Wagner ando in scena a Parigi nel 1861. Fu uno dei fiaschi piu memorabili della storia del teatro musicale. Non e l'unico. Il prof. Zaccagnini ripercorre in questa puntata la storia di molte opere musicali che, prima di diventare importanti capolavori, hanno avuto un esordio difficile o addirittura tragico. - 1957 ITA.
06:13
Irene Casagrande, 24 anni, e un'attrice molto giovane ma gia con una vasta esperienza alle spalle. Ha recitato in ruoli importanti in serie tv al fianco di grandi interpreti, e si dedica con passione alle rappresentazioni teatrali di cui spesso cura i testi e la messa in scena. Voleva essere una studiosa e solo di recente ha deciso di considerarsi un'attrice.
06:41
Gianfranco Anzini ci racconta l'alta valle del Po, che negli ultimi anni si e a poco a poco svuotata, ad eccezione di Ostana che mostra un incredibile dinamismo.
07:38
Moise Curia, 29 anni, entra al centro sperimentale ma a 24 anni, col suo talento e un pizzico di fortuna ha l'occasione di lavorare con i Fratelli Taviani; da allora il set e il palcoscenico gli regaleranno tanti altri successi. Il suo mito e Brandon Lee e sin da bambino ha sognato di fare l'attore per poter interpretare il Corvo.
08:05
Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.
08:56
Partendo dal nord della Penisola Malese, discendiamo verso sud. Prima fermata, l'isola di Penang, che e il piu antico insediamento britannico della regione, con la citta coloniale di George Town, un tempo importantissimo porto mercantile.
09:55
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
10:00
Dal Teatro dell'Opera di Roma Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Con Chiara Amaru, Edgardo Rocha, Florian Sempey, Ildebrando D'Arcangelo, Simone Del Savio, Vincenzo Nizzardo, Eleonora de la Pena, Sax Nicosia. Direttore Donato Renzetti.
12:44
Dal grande gala ... a riveder le stelle, che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2020 in piena pandemia, musi - che di Massenet, Donizetti e Puccinii. Regia di Davide Livermore, sul podio il M° Riccardo Chailly. - 2023 ITA.
12:59
Giava: cuore della nazione-arcipelago dell'Indonesia ed ex possedimento delle Indie orientali olandesi. Si parte dalla frenetica capitale, Giacarta, per raggiugere Borobudur, la piu grande meraviglia antica del Paese e il monumento piu visitato del Paese.
14:01
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:51
Marito e moglie, al ritorno da un ballo, innescano una crisi coniugale rinfacciandosi vicendevolmente di aver prestato poca attenzione l'uno all'altro. - di Cottafavi con Di Georges Courteline traduzione Manlio Vergoz regia Vittorio Cottafavi scene Mario Grazzini costumi Silvana Pantani con Valeria Valeri, Rrenato Raschel 1976 ITA.
16:18
In un appartamento che si affaccia su un mondo in piena guerra, i due protagonisti si rinfacciano cerebrali cosmologie basate su quotidiane occorrenze di oggetti, animali e persone. Di Eugene Ionesco, regia Vittorio Cottafavi, con Renato Rascel, Fulvia Mammi, Nello Rivie, Elena De Merich, Edoardo Torricella (1967).
17:01
Martha Argerich con Antonio Pappano ripropongono una straordinaria collaborazione musicale che restera nella storia dei Concerti dell'Accademia di Santa Cecilia come un evento magico. Il concerto sinfonico e tutto nel segno di Robert Schumann con un programma che accosta alcuni dei suoi principali capolavori.
18:32
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Fabio Biondi, esegue il Concerto in sol maggiore per flauto, archi e basso continuo di Pergolesi e la Suite Ouverture n. 2 in si minore BWV 1067 di J. S. Bach. (2015).
19:13
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
19:16
Un documentario per raccontare, attraverso lettere, scritti e interviste, l'uomo e l'intellettuale JRR Tolkien, la sua formazione e la sua unicita nel panorama letterario mondiale.
20:14
Prima tappa, Kuala Lumpur, moderna metropoli che conserva tracce del passato coloniale e persino, al suo interno, un piccolo villaggio tradizionale malese. Si prosegue in treno fino a Malacca, un tempo uno dei porti mercantili piu importanti del mondo, crogiuolo di etnie, culture e religioni.
21:14
MUSICA SINFONICA - Da Piazza San Marco, i di Carl Orff. A dirigere l'Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice, il M° Fabio Luisi. Solisti Regula Mühlemann (soprano), Michael Schade (tenore), Markus Werba (baritono). - Regia TV di Fabrizio Guttuso Alaimo. - 2022 ITA.
22:23
Dialogando con il matematico inglese Marcus du Sautoy nella sua casa a Londra, il pianista Filippo Gorini ricostruisce il valore della simmetria rintracciandone la storia nel pensiero scientifico e artistico. Per Du Sautoy, la simmetria e il linguaggio che in natura porta con sé significato, e a questo attinge Bach come mezzo espressivo e fondamento strutturale anche nella sua musica.
22:58
Riduzione del concerto di David Gilmour del 2016. Lo spettacolo include una selezione di brani da solista e alcune perle del repertorio dei Pink Floyd, tra cui One Of These Days, l'unica canzone che e stata anche eseguita al concerto del gruppo nel 1971.
23:58
Nel 1948 Edith Piaf regalo a Charles Aznavour la sua prima cinepresa, un oggetto da cui non si separera mai. Fino al 1982, il cantante e attore continuo a filmare ore di pellicola che costituiscono a oggi uno straordinario diario di vita, in cui sono impressi amori, lavori, successi, sacrifici, fallimenti.
01:11
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:14
Un documentario per raccontare, attraverso lettere, scritti e interviste, l'uomo e l'intellettuale JRR Tolkien, la sua formazione e la sua unicita nel panorama letterario mondiale.
02:10
Prima tappa, Kuala Lumpur, moderna metropoli che conserva tracce del passato coloniale e persino, al suo interno, un piccolo villaggio tradizionale malese. Si prosegue in treno fino a Malacca, un tempo uno dei porti mercantili piu importanti del mondo, crogiuolo di etnie, culture e religioni.
03:10
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
05:02
La foresta di Tronçais e nota per ospitare gli alberi piu maestosi di tutta Europa. Vero rifugio della biodiversita, e la dimora di alberi di 500 anni di eta. Attraverso i suoi incontri e le sue scoperte, Simon Allix cerca di capire il legame che esiste tra la foresta e gli uomini sia di ieri che di oggi.