Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 5
06:00
Dal gala Grandi momenti di danza, che ha inaugurato la stagione di balletto del Teatro alla Scala il 15 dicembre 2020, in piena pandemia, estratti dalla coreografia di Manuel Legris su Le Corsaire.
06:21
Uno dei piu grandi pittori e scultori italiani contemporanei ci spiega il rapporto con la sua opera. Dai suoi inizi in pubblicita ai rapporti con la pop art americana all'invenzione dell'arte povera.
06:51
Un maschio di volpe artica correre attraverso le montagne. Il suo obiettivo e ricongiungersi con la compagna che non vede da diverso tempo. Sara sopravvissuta al rigido inverno islandese?
07:40
Dalla Sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, . Pianoforte Wayne Marshall - Voce Kim Criswell - Orchestra e coro dell'Accademia di Santa Cecilia. - 2006 ITA.
08:31
Con 'Viaggi nelle Terre del Nord' andiamo in Lapponia, famosa per l'aurora boreale e i paesaggi mozzafiato. A seguire, una Sanremo inedita 'fuori stagione', lontana dalle luci del Festival della Canzone italiana. Ce la racconta Giuseppe Sansonna.
10:20
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
10:24
Dal Teatro alla Scala di Milano 'Sogno di una notte di mezza estate'. Balletto in due atti dall'omonima commedia di William Shakespeare. Musica di Felix Meelsshon-Bartholdy. Direttore Nir Kabaretti. Personaggi e interpreti Titania (Alessandra Ferri), Oberon (Roberto Bolle), Cavaliere di Titania (Massimo Murru).
12:08
Dal Teatro Romano di Spoleto, in occasione del 30° Festival dei Due Mondi, il Ballet Eddy Toussaint de Montreal esegue Cantates su musiche di J.S. Bach, con la coreografia di E. Toussaint. Regia di Tonino Del Colle.
12:29
DANZA - Dal XXXI Festival dei Due Mondi di Spoleto, di scena la danza del Balletto di Toscana con La morte e la fanciulla su musiche di Franz Schubert eseguite dal Binneas Quartet. Coreografia e costumi di Rob - ert North. Con Armando Santin (La morte), Isabel Rincon (La fanciulla), Nicole Brice (L'amica). - di Tonino Del Colle 1988 ITA.
13:03
Tuttifrutti, la rubrica di cultura e spettacolo che propone ogni settimana storie gustose di opera e balletto, arte e design, cinema e teatro.. - 2024 ITA.
13:31
Barbara Giordano, 36 anni, muove i suoi primi passi nella recitazione da giovanissima a Catania. Attrice molto versatile, il suo ambiente naturale e il teatro, ma e anche molto impegnata nel cinema d'autore. Per Barbara recitare e come fare l'avvocato, le permette di immedesimarsi in tutti i personaggi senza la necessita di dover giudicare.
14:00
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:42
TEATRO - L'anziano Ottavio si e da poco sposato con la giovane Beatrice, che per assicurarsi tutta l'eredita riesce ad allontanare il figlio di prime nozze di lui, Florindo. Lasciando la casa paterna, Florindo porta con sé Corallina, fedele serva che comincia presto ad adoperarsi per risollevare le sorti del giovane padrone. - di Baseggio Alfaro 2012 ITA.
18:07
In apertura di puntata Daniele Orazi, autore del romanzo Ostiawood in cui si racconta come il patinato mondo del cinema possa essere una giungla. Il ricordo poi del mito della danza: Carla Fracci. Pino Strabioli parla con il ballerino e coreografo Kledi Kadiu. A seguire il cinema, con The Penitent, diretto e interpretato da Luca Barbareschi e scritto da David Mamet (vincitore del Premio Pulitzer per Glengarry Glen Ross). In chiusura, un attore prestato alla scrittura: Pierpaolo Spollon, autore del libro Tutto non benissimo, un romanzo che con autoironia riflette sulla superficialita.
18:53
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
18:55
Dalla Sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, . Pianoforte Wayne Marshall - Voce Kim Criswell - Orchestra e coro dell'Accademia di Santa Cecilia. - 2006 ITA.
19:46
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Jakub Hrusa esegue Hakon Jarl poema sinfonico op. 16. di B. Smetana e il Concerto n. 1 in la minore op. 77 - per violino e orchestra di D. Shostakovich, violino solista Viktoria Mullova. (2014) - 2023 ITA.
20:43
Uno dei piu grandi pittori e scultori italiani contemporanei ci spiega il rapporto con la sua opera. Dai suoi inizi in pubblicita ai rapporti con la pop art americana all'invenzione dell'arte povera.
21:14
La storia comica e terribile di Alfredo Beaumont, un uomo normale che, in seguito a un incidente (di cui e causa, di cui sente la responsabilita, e per cui sara assolto), entra in una crisi profonda e diventa un uomo cattivo. Improvvisamente, la societa gli apre tutte le porte: Alfredo cresce professionalmente, le donne lo desiderano, guarisce dai suoi mali e dalle sue paure. Migliore e una storia sui nostri tempi, sulle persone che costruiscono il loro successo sulla spregiudicatezza, il cinismo, il disprezzo per gli altri. E sul paradosso dei disprezzati che, di fronte a queste persone, chinano la testa e - affascinati - li lasciano passare. Con Valerio Mastandrea.
22:21
C'e stato un tempo in cui il teatro non restava ad aspettare il suo pubblico, ma si metteva letteralmente in viaggio e andava a cercarlo nei piccoli e nei grandi paesi, facendo uscire le persone dalle case, radunandole nelle piazze. L'epopea dei teatri viaggianti in Italia.
23:22
, Making of The Song of the Ladder, opera di John Barber, libretto Hazel Gould. Dir. Jonathan Webb, Orch. Camerata strumentale di Prato, reg. Edoardo Donatini. Cast Mauro Borgioni, Antonio Giovannini, Gabriella Sborgi, Federico Sacchi, Giacomo Nanni, Sophie Gallagher.
23:44
L'Opera si ispira alla storia della Scala di Giacobbe nell'Antico testamento. Avendo escluso con l'imbroglio il fratello gemello dai suoi giusti diritti all'eredita Giacobbe fugge. Viene visitato dagli angeli che salgono e scendono dai cieli. Alla fine Giacobbe sara perdonato, ma nel suo percorso inciampa tante volte.
01:01
Janis Joplin e protagonista del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale della cantautrice texana scomparsa tragicamente a soli 27 anni.
01:23
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:26
Esponente della cosiddetta seconda generazione di umanisti, Piero della Francesca e la sua arte furono una splendida summa, mediando fra razionalita ed estetica, fra geometria, pathos e matematica.
02:28
Carlo Maria Mariani e Stefano Di Stasio: due protagonisti dell'arte del Novecento a confronto. Tacciati di anacronismo e conservatorismo, usano entrambi il linguaggio della tradizione come rottura con le avanguardie. Ci guida in questo viaggio la storia dell'arte Vittoria Coen.
03:15
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
05:02
Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.
06:00
Prima Visione RAI - Coreografie di Diego Tortelli dal Concerto di Capodanno 2022 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti della Fondazione Nazionale della danza ATERBALLETTO su musiche di Offenbach e Verdi. Sul podio il M° Fabio Luisi. Regia TV Fabrizio Guttuso Alaimo - 2022 ITA.
06:09
Barbara Giordano, 36 anni, muove i suoi primi passi nella recitazione da giovanissima a Catania. Attrice molto versatile, il suo ambiente naturale e il teatro, ma e anche molto impegnata nel cinema d'autore. Per Barbara recitare e come fare l'avvocato, le permette di immedesimarsi in tutti i personaggi senza la necessita di dover giudicare.
06:37
L'albero della noce brasiliana si basa su una serie di intricate relazioni simbiotiche con piante, animali e insetti che si trovano allo stato selvatico. Cio significa che cresce solo nel suo habitat naturale: la foresta pluviale amazzonica.
07:28
Guglielmo Poggi, 29 anni e figlio d'arte, ha partecipato sin da giovanissimo ad alcuni tra i piu acclamati film italiani, imponendosi come uno dei piu promettenti interpreti della sua generazione. Molto attivo nel cinema, non disdegna la televisione e il teatro, oltre a coltivare un grande interesse per la regia. A suo parere sarebbe stato un ottimo politico, non si sa mai… per ora siamo molto contenti di vederlo recitare!
07:55
Esponente della cosiddetta seconda generazione di umanisti, Piero della Francesca e la sua arte furono una splendida summa, mediando fra razionalita ed estetica, fra geometria, pathos e matematica.
08:58
Giulio Turcato, il suo anticonformismo e l'uso particolare del colore.
09:54
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
10:00
Dal Teatro Regio di Torino: La Boheme di Puccini nell'allestimento firmato da Giuseppe Patroni Griffi con la direzione musicale del M° Daniel Oren. Sul palco, al fianco di Luciano Pavarotti, Mirella Freni, Nicolai Ghiaurov, Lucio Gallo, Anna Rita Taliento e Pietro Spagnoli Schaunard. Regia tv di Ilio Catani.
11:59
Prima della prima ci porta dietro le quinte del Teatro dell'Opera di Roma con Iris di Pietro Mascagni, nell'allestimento di Hugo de Ana. Sul podio Gianluigi Gelmetti, nel cast Daniela Dessi, Nicolai Ghiaurov - , Roberto Servile. Coreografie di Leda Lojodice. Regia tv di Francesca Catarci - nel cast Daniela Dessi, Nicolai Ghiaurov, Roberto Servile. Coreografie di Leda Lojodice 1996 ITA.
12:35
Puntata speciale dedicata agli eventi con cui Venezia celebra Marco Polo a 700 anni dalla morte. Dal ricordo del viaggio in Oriente, attraverso sete pregiate, musica e arte calligrafica, fino ai costumi dello sceneggiato Rai del 1982, con testimonianze e approfondimenti, all'insegna della scoperta e della curiosita. Regia di Federica Costantini, prod. esecutivo Alberta Bargilli. Un programma di Valeria Schiavoni, Liviana Traversi, Graziella Turiello con Monica Madrisan, Monica Onore, Barbara Pozzoni. Coord. ed. Anna Lisa Guglielmi, edizione Simone Petris, cura Erica Sarno e Lorenzo Dell'Onore.
13:05
RUBRICA - Tuttifrutti, la rubrica di cultura e spettacolo che propone ogni settimana storie gustose di opera e balletto, arte e design, cinema e teatro.. - 2024 ITA.
13:32
Guglielmo Poggi, 29 anni e figlio d'arte, ha partecipato sin da giovanissimo ad alcuni tra i piu acclamati film italiani, imponendosi come uno dei piu promettenti interpreti della sua generazione. Molto attivo nel cinema, non disdegna la televisione e il teatro, oltre a coltivare un grande interesse per la regia. A suo parere sarebbe stato un ottimo politico, non si sa mai… per ora siamo molto contenti di vederlo recitare!
14:01
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:46
La storia comica e terribile di Alfredo Beaumont, un uomo normale che, in seguito a un incidente (di cui e causa, di cui sente la responsabilita, e per cui sara assolto), entra in una crisi profonda e diventa un uomo cattivo. Improvvisamente, la societa gli apre tutte le porte: Alfredo cresce professionalmente, le donne lo desiderano, guarisce dai suoi mali e dalle sue paure. Migliore e una storia sui nostri tempi, sulle persone che costruiscono il loro successo sulla spregiudicatezza, il cinismo, il disprezzo per gli altri. E sul paradosso dei disprezzati che, di fronte a queste persone, chinano la testa e - affascinati - li lasciano passare. Con Valerio Mastandrea.
16:52
C'e stato un tempo in cui il teatro non restava ad aspettare il suo pubblico, ma si metteva letteralmente in viaggio e andava a cercarlo nei piccoli e nei grandi paesi, facendo uscire le persone dalle case, radunandole nelle piazze. L'epopea dei teatri viaggianti in Italia.
17:53
Ultimo appuntamento con Renzo Arbore e Gege Telesforo. Si inizia con un omaggio a Domenico Modugno e la sua esibizione de La Lontananza a Speciale Per Voi 1970, condotto da Renzo Arbore. Si continua in piazza Duomo a Milano nel 2010: ospite speciale di A Milano Non Fa Freddo e Enzo Jannacci, che esegue con Arbore e l'Orchestra Italiana un classico intramontabile, O Mia Bela Madunina. E ancora, la versione di Arbore e l'Orchestra Italiana di Simmo 'E Napule Paisa, al New York Radio City Music Hall e l'esibizione all'Umbria Jazz 2015, di Arbore con Stefano Bollani nella tripletta I Can't Give You Anything But Love, Pennies From Heaven e It had To Be You. Si conclude con il 1987, l'anno dello scudetto del Napoli e dell'iconico duetto Arbore - Marisa Laurito, per la Notte Scudetto, con Core Napulitano.
18:43
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
18:45
Dalla Vitrifrigo Arena, Le Comte Ory di Rossini. Diego Matheuz dir, Hugo De Ana regia, scene e costumi. Nel cast Juan Diego Flórez, Andrzej Filonczyk, Nahuel Di Pierro, Julie Fuchs, Monica Bacelli. Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Coro del Teatro Ventidio Basso, Giovanni Farina M° Coro.
21:15
In occasione della Festa della Repubblica, dal Palazzo del Quirinale, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Michele Gamba, con Ettore Pagano al violoncello, esegue musiche di Mozart, Respighi, Haydn e Rossini. Regia tv Alessia Vitali.
22:35
Dall' Auditorium Parco della Musica di Roma Martha Argerich e Nelson Garner eseguono al pianoforte la Sonata per pianoforte a quattro mani K 381 di Wolfgang Amadeus Mozart e le Danze sinfoniche per due pianoforti di Sergej Rachmaninoff.
23:24
L'amicizia fra i due giocatori d'azzardo Gerry e Curtis viene messa alla prova in un viaggio on the road verso i casino del Sud, alla ricerca di una vincita folle che possa risanare i debiti e cambiare le loro vite.
01:09
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:11
Con Animali metropolitani, capiremo come molte creature selvatiche non solo tollerano la presenza di esseri umani, ma ne sono persino attratti. Subito dopo, Gianfranco Anzini ci racconta l'alta valle del Po, che negli ultimi anni si e a poco a poco svuotata, ad eccezione di Ostana che mostra un incredibile dinamismo.
03:01
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
04:48
Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversita dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Allix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si e forgiato tra gli uomini e la natura.
05:41
Visioni presenta uno spettacolo teatrale che tratta di un insolito argomento: la storia della Fisica del '900 attraverso gli occhi di quattro scienziate che ne sono state protagoniste, donne che hanno contribuito allo sviluppo e alla diffusione della Scienza ma che solo in parte hanno ricevuto l'attenzione .
06:00
Dal grande gala ... a riveder le stelle, che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2020 in piena pandemia, celebri arie da Rigoletto di Verdi, Madama Butterfly di Puccini, Werther di Massenet, Un ballo in maschera di Verdi. Regia di Davide Livermore, sul podio il M° Riccardo Chailly. - 2023 ITA.
06:19
Guglielmo Poggi, 29 anni e figlio d'arte, ha partecipato sin da giovanissimo ad alcuni tra i piu acclamati film italiani, imponendosi come uno dei piu promettenti interpreti della sua generazione. Molto attivo nel cinema, non disdegna la televisione e il teatro, oltre a coltivare un grande interesse per la regia. A suo parere sarebbe stato un ottimo politico, non si sa mai… per ora siamo molto contenti di vederlo recitare!
06:26
Nelle umide paludi tropicali del Messico, troviamo uno dei piu grandi alberi di mangrovia del pianeta, una mangrovia rossa alta piu di 30 metri. Questo albero, con le sue radici ragno allungate, e uno spettacolo da vedere.
07:37
Giorgia Masseroni, 30 anni e diplomata al Centro Sperimentale, e gia un volto noto delle fiction, cinema e teatro, non disdegnando la pubblicita, in una carriera gia ricca di impegni e di successi. Il primo monologo di Giulietta che fece da bambina fu per lei l'inizio del suo grande amore per la recitazione.
08:04
Nati entrambi negli ultimi anni dell'800, artisti e caratteri diversissimi, in comune ebbero la grande autonomia della propria arte rispetto alla contemporaneita.
08:57
Dall'antica citta imperiale di Hue, situata sulle rive del Fiume dei profumi, Michael Portillo continua il viaggio alla scoperta dell'ex Indocina francese fino alla baia di Ha Long, con le sue acque cristalline costellate di isolotti rocciosi.
09:56
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
10:00
Dal Teatro Regio di Torino I vespri siciliani di Verdi nella versione andata in scena nel 2011 per celebrare i 150 anni dell'Unita d'Italia. Sul podio il Maestro Gianandrea Noseda. Firma l'allestimento Davide Livermore. Protagonisti Maria Agresta, Gregory Kunde, Ildar Abdrazakov e Franco Vassallo.
13:09
Dall'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, coreografie da Le Corsaire e Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky.
13:35
Giorgia Masseroni, 30 anni e diplomata al Centro Sperimentale, e gia un volto noto delle fiction, cinema e teatro, non disdegnando la pubblicita, in una carriera gia ricca di impegni e di successi. Il primo monologo di Giulietta che fece da bambina fu per lei l'inizio del suo grande amore per la recitazione.
14:01
RUBRICA - 'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquist - o, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:47
Un'anziana duchessa un po' svampita convoca una modista nel suo palazzo nobiliare con la promessa di un lavoro. Di Jean Anouhil, traduzione Giulio Cesare Castello, regia Mario Ferrero, scene Nicola Rubertelli, con Giuliana Lojodice, Andreina Pagnani, Mario Lombardini (1967).
17:41
Dall'Auditorium Toscanini di Torino, l'OSN della Rai diretta dal Maestro Ryan McAdams, con la partecipazione del violinista David Garrett, esegue musiche di Giuseppe Tartini, Vittorio Monti, Niccolo Paganini, Johann Strauss, Leonard Bernstein, Jacques Offenbach, Georges Bizet, Johannes Brahms, Alberto Ginastera.
19:17
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
19:20
a - DOC. CULTURA - Ritratto della grande scrittrice danese, Karen Blixen nota al grande pubblico anche per le trasposizioni cinematografiche di suoi lavori, come Il - pranzo di Babette e La mia Africa. il soggiorno in Africa, infatti, segna il suo percorso umano e intellettuale ed e materia delle sue pagine piu appassionate. - 2017 FRA.
20:14
Giava: cuore della nazione-arcipelago dell'Indonesia ed ex possedimento delle Indie orientali olandesi. Si parte dalla frenetica capitale, Giacarta, per raggiugere Borobudur, la piu grande meraviglia antica del Paese e il monumento piu visitato del Paese.
21:14
Martino, 11 anni, inizia a frequentare le scuole medie in un prestigioso istituto. Tutti i suoi compagni di classe hanno qualcosa in comune: sono figli di genitori separati che, insieme ai loro nuovi partner, li riempiono di regali e vacanze sontuose. Il ragazzino, i cui genitori sono invece molto affiatati, inizia a invidiare i compagni e cosi scatta nella sua mente un'idea paradossale: far separare i genitori, pensando di poter godere degli stessi benefici dei suoi amici. La situazione, pero, gli sfuggira di mano e l'integrita della sua famiglia verra messa in serio pericolo.
22:42
Un documento sulle tracce della Beat generation e sulla vita e le opere di autori come Jack Kerouac, Allen Ginsberg, William Burroughs che hanno segnato e continuano a segnare la cultura e la controcultura. Di Jean Jacques Lebel e Xavier Villetard. Regia di Xavier Villetard. Con Jack Kerouac, Allen Ginsberg, William Burroughs.
23:46
La vicenda di Syd Barrett, leggendario fondatore dei Pink Floyd, esploratore di suoni e dimensioni psichedeliche. Le interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai suoi compagni di band. Ripercorriamo il momento in cui Barrett viene espulso dai Pink Floyd, e da musicista rivoluzionario diventa rocker iconico, una delle figure piu tragiche e sublimi della storia della musica.
01:20
Janis Joplin e protagonista del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale della cantautrice texana scomparsa tragicamente a soli 27 anni.
01:43
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:45
a - DOC. CULTURA - Ritratto della grande scrittrice danese, Karen Blixen nota al grande pubblico anche per le trasposizioni cinematografiche di suoi lavori, come Il - pranzo di Babette e La mia Africa. il soggiorno in Africa, infatti, segna il suo percorso umano e intellettuale ed e materia delle sue pagine piu appassionate. - 2017 FRA.
02:39
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale diretta da Dima Slobodeniouk, con Beatrice Rana al pianoforte, esegue il Concerto n. 2 in sol minore op. 16 per pianoforte e orchestra di Sergej Prokofiev. (2014).
03:17
RUBRICA - 'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazio - ni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
03:31
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
05:02
Il massiccio forestale delle Cevenne puo comprendere tutto cio che viene in mente a chiunque, quando si pensa ad una foresta. Per la sua geografia, il suo clima e il suo spirito 'cévenol', questo territorio racconta perfettamente la storia comune tra gli uomini e gli alberi.