Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 5
06:00
Alice Zanini, 21 anni di Verona, calca le scene sin da piccolissima ed ha gia avuto ruoli importanti in vari film e serie tv; e ancora giovanissima ma la sua formazione internazionale e il suo talento lasciano gia intravedere quale sara il suo futuro. Lei intanto studia anche giurisprudenza all'universita, ma ci tiene a precisare che non si tratta di un piano b; cio che conta nella vita e la determinazione e non allontanarsi mai dalle proprie passioni.
06:25
Le tradizioni delle storie finlandesi hanno molto da offrire su uccelli, pesci, paludi, rapide, sorgenti o stagni. L'acqua e santa anche oggi. Le gocce d'acqua da una fonte benedicono il neonato e nella Chiesa Cristiana Ortodossa, la consacrazione dell'acqua e una parte importante delle cerimonie religiose.
07:21
Jacopo Olmo Antinori, 23 anni, e figlio d'arte, toscano di nascita, vive a Roma dove svolge con passione la sua carriera di attore dividendosi tra tv, cinema e teatro, spesso in grandi produzioni e a fianco dei grandi nomi del cinema internazionale. Ama molto fare l'attore ma il suo vero sogno sarebbe stato quello di trasferirsi in Scandinavia e suonare in un gruppo black metal.
07:48
Dall'Auditorium Giovanni Agnelli di Torino, Richard - Variazioni fantastiche su tema di carattere cavalleresco op. 35 per violoncello e orchestra da Cervantes. Direttore Pedro Halffter, Violoncellista Asier Polo, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
08:35
Con Animali metropolitani, capiremo come molte creature selvatiche non solo tollerano la presenza di esseri umani, ma ne sono persino attratti. Subito dopo, Gianfranco Anzini ci racconta l'alta valle del Po, che negli ultimi anni si e a poco a poco svuotata, ad eccezione di Ostana che mostra un incredibile dinamismo.
10:24
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
10:28
Dal Teatro Regio di Torino: La Boheme di Puccini nell'allestimento firmato da Giuseppe Patroni Griffi con la direzione musicale del M° Daniel Oren. Sul palco, al fianco di Luciano Pavarotti, Mirella Freni, Nicolai Ghiaurov, Lucio Gallo, Anna Rita Taliento e Pietro Spagnoli Schaunard. Regia tv di Ilio Catani.
12:26
Prima della prima ci porta dietro le quinte del Teatro dell'Opera di Roma con Iris di Pietro Mascagni, nell'allestimento di Hugo de Ana. Sul podio Gianluigi Gelmetti, nel cast Daniela Dessi, Nicolai Ghiaurov - , Roberto Servile. Coreografie di Leda Lojodice. Regia tv di Francesca Catarci - nel cast Daniela Dessi, Nicolai Ghiaurov, Roberto Servile. Coreografie di Leda Lojodice 1996 ITA.
13:01
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
13:06
Tuttifrutti, la rubrica di cultura e spettacolo che propone ogni settimana storie gustose di opera e balletto, arte e design, cinema e teatro.. - 2024 ITA.
13:34
Jacopo Olmo Antinori, 23 anni, e figlio d'arte, toscano di nascita, vive a Roma dove svolge con passione la sua carriera di attore dividendosi tra tv, cinema e teatro, spesso in grandi produzioni e a fianco dei grandi nomi del cinema internazionale. Ama molto fare l'attore ma il suo vero sogno sarebbe stato quello di trasferirsi in Scandinavia e suonare in un gruppo black metal.
14:01
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:50
TEATRO - Mentre il Conte Silvio si rifiuta di pagare il suo debito a Pantalone, quest'ultimo sperpera i suoi averi in regali per la signora Clarice fino a ritrovarsi sul lastrico. Spettera a Leandro, figlio di Pa - ntalone, rimboccarsi le maniche per far quadrare i conti, anche se tutti sembrano remargli contro. - di Lodovici 1988 ITA.
17:59
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano.. - Conduce Pino Strabioli Regia di Andrea Montemaggiori.
18:45
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
18:47
Dall'Auditorium Giovanni Agnelli di Torino, Richard - Variazioni fantastiche su tema di carattere cavalleresco op. 35 per violoncello e orchestra da Cervantes. Direttore Pedro Halffter, Violoncellista Asier Polo, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
19:35
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Roberto Abbado esegue Rendering di Schubert Berio e il Concerto n. 2 in si bemolle maggiore op. 19 per pianoforte e orchestra di Beethoven, al pianoforte Maria Joao Pires. (2014).
20:46
Moise Curia, 29 anni, entra al centro sperimentale ma a 24 anni, col suo talento e un pizzico di fortuna ha l'occasione di lavorare con i Fratelli Taviani; da allora il set e il palcoscenico gli regaleranno tanti altri successi. Il suo mito e Brandon Lee e sin da bambino ha sognato di fare l'attore per poter interpretare il Corvo.
21:14
Un monologo che racconta un mese di vita di una donna, attraverso le quattro fasi del ciclo femminile. Una donna che conduce una vita regolare, scandita da abitudini che si ripetono ogni giorno e che come tutti noi lotta nel mondo.
22:37
Sarah Bernhardt visse per 78 anni, bruciando ogni secondo, interpretando ogni momento della sua vita, morendo mille volte sul palcoscenico, piangendo o ridendo. La conosciamo come donna melodrammatica, tenebrosa, onirica: ma cosa sappiamo della donna gioiosa, capricciosa, manipolatrice, e divertentemente macabra?
23:30
Opera di Fiorenzo Carpi su libretto di Giorgio Strehler tratto dal celebre racconto La metamorfosi di Franz Kafka, e un atto unico suddiviso in cinque quadri, rimasto incompiuto. Il Teatro Lirico Sperimentale ha affidato ad Alessandro Solbiati la composizione del quinto quadro.
00:27
Riduzione del concerto di David Gilmour del 2016. Lo spettacolo include una selezione di brani da solista e alcune perle del repertorio dei Pink Floyd, tra cui One Of These Days, l'unica canzone che e stata anche eseguita al concerto del gruppo nel 1971.
01:25
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:27
La biografia di uno dei piu misteriosi e innovativi artisti del Rinascimento italiano, che con le sue intuizioni ha rivoluzionato lo sguardo sul mondo.
02:29
Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.
03:20
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
05:07
Dal ragno lupo alla tarantola, dalla vedova nera al ragno vespa, incredibili riprese macrofotografiche ci descrivono i singolari comportamenti di questi piccoli, ma micidiali, predatori a otto zampe.
06:00
In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini, crea una simpatica connessione tra la musica e il mondo delle barzellette. Coadiuvato anche dai divertenti disegni di Gianni Carino, il prof. Zaccagnini ci svela le contraddizioni legate al mondo della musica e alle sue tante e diverse rappresentazioni. - 1957 ITA.
06:10
Jacopo Olmo Antinori, 23 anni, e figlio d'arte, toscano di nascita, vive a Roma dove svolge con passione la sua carriera di attore dividendosi tra tv, cinema e teatro, spesso in grandi produzioni e a fianco dei grandi nomi del cinema internazionale. Ama molto fare l'attore ma il suo vero sogno sarebbe stato quello di trasferirsi in Scandinavia e suonare in un gruppo black metal.
06:38
Petteri e Antti percorrono i corsi d'acqua finlandesi per vedere come sono oggi. Lo storico corso d'acqua Rautalammi nel sud di Konnevesi e stato rianimato da quando e stato fondato un parco nazionale.
07:33
Martina Gatti, romana di 28 anni, e diventata sin da giovanissima un volto noto della TV grazie alla partecipazione nelle ultime 5 stagioni della popolarissima serie Skam Italia. Prende parte anche a importanti produzioni cinematografiche come Padre Pio di Abel Ferrara.
08:00
La biografia di uno dei piu misteriosi e innovativi artisti del Rinascimento italiano, che con le sue intuizioni ha rivoluzionato lo sguardo sul mondo.
09:03
La vita di un famoso artista statunitense del XX secolo che amava i poeti simbolisti, nelle parole di chi lo ha conosciuto; in quelle di chi ha preso spunto dalle sue opere per i suoi film e nelle interviste che ha rilasciato. Un uomo che pensava di diventare ingegnere navale e poi ha fatto il pittore: .
09:54
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
10:00
Dal Teatro alla Scala Adriana Lecouvreur in omaggio a Mirella Freni - Maestro Gavazzeni (allestimento del 1989).
12:38
Dal grande gala ... a riveder le stelle, che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2020 in piena pandemia, musiche da Lucia di Lammermoor di Donizetti, Andrea Chénier di Giordano e Lo schiaccianoci di Tchaikovsky. Regia di Davide Livermore, sul podio il M° Riccardo Chailly.
13:04
RUBRICA - Tuttifrutti, la rubrica di cultura e spettacolo che propone ogni settimana storie gustose di opera e balletto, arte e design, cinema e teatro.. - 2024 ITA.
13:32
Martina Gatti, romana di 28 anni, e diventata sin da giovanissima un volto noto della TV grazie alla partecipazione nelle ultime 5 stagioni della popolarissima serie Skam Italia. Prende parte anche a importanti produzioni cinematografiche come Padre Pio di Abel Ferrara.
13:55
Prima Visione RAI -'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
14:01
RUBRICA - 'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquist - o, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:47
Un monologo che racconta un mese di vita di una donna, attraverso le quattro fasi del ciclo femminile. Una donna che conduce una vita regolare, scandita da abitudini che si ripetono ogni giorno e che come tutti noi lotta nel mondo.
17:08
Sarah Bernhardt visse per 78 anni, bruciando ogni secondo, interpretando ogni momento della sua vita, morendo mille volte sul palcoscenico, piangendo o ridendo. La conosciamo come donna melodrammatica, tenebrosa, onirica: ma cosa sappiamo della donna gioiosa, capricciosa, manipolatrice, e divertentemente macabra?
18:02
Dal gala Grandi momenti di danza, che ha inaugurato la stagione di balletto del Teatro alla Scala il 15 dicembre 2020, in piena pandemia, coreografie - da Excelsior di Ugo Dell'Ara e da Le spectre de la rose di Rudolf Nureyev. - 2023 ITA.
18:20
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
18:26
MUSICA SINFONICA - Da Piazza San Marco, i di Carl Orff. A dirigere l'Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice, il M° Fabio Luisi. Solisti Regula Mühlemann (soprano), Michael Schade (tenore), Markus Werba (baritono). - Regia TV di Fabrizio Guttuso Alaimo. - 2022 ITA.
19:33
Dall'Auditorium Paganini di Parma, disegnato da Renzo Piano, l'Orchestra del Teatro Regio di Parma e il soprano Anna Caterina Antonacci, diretti dal maestro Bruno Bartoletti, eseguono Les nuits d'été di Hector Berlioz.
20:08
Dall'Auditorium Paganini di Parma, l'Orchestra del Teatro Regio di Parma diretta da Bruno Bartoletti esegue L'Adagio per archi di Samuel Barber e la Suite da La Pisanella di Ildebrando Pizzetti.
20:47
Jacopo Olmo Antinori, 23 anni, e figlio d'arte, toscano di nascita, vive a Roma dove svolge con passione la sua carriera di attore dividendosi tra tv, cinema e teatro, spesso in grandi produzioni e a fianco dei grandi nomi del cinema internazionale. Ama molto fare l'attore ma il suo vero sogno sarebbe stato quello di trasferirsi in Scandinavia e suonare in un gruppo black metal.
21:15
Da Piazza del Duomo, il tradizionale Concerto per Milano. Sul podio dell'Orchestra Filarmonica della Scala, il M° Riccardo Chailly, violino solista Emmanuel Tjeknavorian. In programma musiche di John Adams, Darius Milhaud, Nino Rota e John Williams. Regia tv Stefania Grimaldi. - 2024 ITA.
22:45
FILM DRAMMATICO - Inghilterra, XVIII secolo. La regina Anna lascia il governo in mano all'amica Lady Sarah, ma all'arrivo della governante Abigail gli equilibri vacillano. Chi vincera? Leone d'Argento e Gran Premio della Goiria - a Venezia 2018, un Oscar, un Golden Globe e sette EFA Awards 2019. - di Yorgos Lanthimos con Regia diYorgos Lanthimos. ConOlivia Colman,Emma Stone,Rachel Weisz,Nicholas Hoult,Joe Alwyn. 2021 USA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
00:41
RUBRICA - Tuttifrutti, la rubrica di cultura e spettacolo che propone ogni settimana storie gustose di opera e balletto, arte e design, cinema e teatro.. - 2024 ITA.
01:08
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:11
Visioni dedica una puntata ad Alessandra Ferri, una delle piu grandi ballerine di danza classica dei nostri giorni, un omaggio all'étoile e ai suoi quarant'anni di carriera.
01:21
Nella prima ora, con L'uccello di fuoco scopriremo gli aspetti piu segreti della vita del fenicottero. A seguire, Vincenzo Saccone ci racconta un'insolita Isola del Giglio, grazie alle storie raccolte in questa terra di granito, famosa per la sua tradizione musicale e per la viticoltura legata al vino ansonaco.
03:16
RUBRICA - 'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquist - o, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
05:01
Uniche le sequenze che riprendono il furtivo gatto selvatico, o i predatori piu piccoli come la puzzola e la martora. Incontreremo poi la lince e l'orso, i veri signori della foresta.